
Tensione tra Ucraina e Stati Uniti dopo il divieto americano di colpire il territorio russo con armi occidentali. Una decisione che “mina seriamente la capacità dell’Ucraina di difendersi dalle operazioni offensive russe nella regione di Kharkiv”: lo ha scritto l’Istituto per lo studio della guerra (Isw). Secondo il centro studi statunitense, le restrizioni Usa e di altri Paesi occidentali alla capacità dell’Ucraina di colpire obiettivi militari in Russia “hanno creato un santuario nelle aree di confine della Russia, da cui gli aerei russi possono condurre attacchi con bombe plananti e missili contro posizioni e insediamenti ucraini e dove le forze e le attrezzature russe possono sostare liberamente prima di entrare in combattimento”. Questa politica statunitense, ha concluso il rapporto, “sta compromettendo gravemente la capacità dell’Ucraina di difendersi dalle operazioni offensive russe nella regione nord-orientale di Kharkiv”.
Nel frattempo quasi diecimila persone sono state costrette a lasciare le loro case nella regione di Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, in seguito all’offensiva di terra russa. “Un totale di 9.907 persone sono state evacuate”, ha dichiarato il governatore Oleg Synegoubov, più di una settimana dopo il lancio dell’assalto russo, che, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, potrebbe essere solo la prima ondata di un’offensiva più ampia.
“Il governo lituano fornirà all’Ucraina sei sistemi radar Amber-1800 nell’ambito dell’Iniziativa di difesa a guida tedesca ‘Azione immediata sulla difesa aerea’ (Iaad), ha annunciato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, come riportano i media internazionali. Berlino ha lanciato l’iniziativa il mese scorso alla luce dei pesanti attacchi aerei russi contro i centri abitati e le reti energetiche ucraini. Il Belgio e il Canada si sono già pubblicamente impegnati a sostenere la Iaad. Sviluppato dalla società lituana LitakTak, l’Amber-1800 è in grado di rilevare automaticamente bersagli aerei. Non si conosce al momento la data del previsto invio dei radar.