Vai al contenuto

Previsioni venerdì 24 maggio, allerta meteo arancione e gialla in Emilia Romagna e altre tre regioni. Niente tregua fino a domenica

Pubblicato: 23/05/2024 09:49
previsioni meteo maltempo Nord

Le previsioni meteo per i prossimi giorni non sono affatto buone. Almeno per quanto riguarda il Nord Italia. Le forti piogge e le grandinate dei giorni scorsi potrebbero infatti ripetersi. E la situazione rimarrà instabile almeno fino a domenica 26 maggio. “Si ripete il copione del 2023. – spiega il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici – Quando abbiamo visto le grandinate sui nostri campi già nei mesi primaverili”.
Leggi anche: Meteo, in arrivo temporali e grandine su tutta l’Italia

Attesa dunque prima di domenica sulle regioni settentrionali l’ennesima ondata di maltempo, con piogge forti e grandinate. Allerta massima nelle regioni già colpite in questi giorni come Veneto, Lombardia e Emilia Romagna, dove il livello dei fiumi viene tenuto sotto controllo, anche se al momento non si segnalano situazioni di criticità.

La situazione al Nord

In Veneto, il fiume Bacchiglione, che tanto ha fatto preoccupare nei giorni scorsi, è sceso ora sotto la prima soglia di guardia a Vicenza. In calo anche i livelli del Brenta e dell’Adige. Il colmo di piena del Po sta transitando nella zona del Delta con un livello idrometrico sopra al secondo livello di guardia alla sezione di Ariano mentre a Cavanella, Polesella e Pontelagoscuro rimangono sopra la prima soglia stabili, o in lieve diminuzione.

Fortissime grandinate hanno colpito ieri pomeriggio il Torinese, dove sulle strade sono caduti fino a 40 centimetri di grandine. Quasi una tempesta di ghiaccio. Tra le colture più colpite il grano, che proprio in questi giorni è in fioritura come farro e orzo.
Leggi anche: Previsioni meteo, torna il maltempo: rischio nubifragi al Centro-Nord

Allerta meteo arancione in Emilia Romagna

La Protezione civile ha diramato per domani, venerdì 24 maggio, avviso di allerta meteo arancione per rischio idraulico su un settore dell’Emilia Romagna e allerta meteo gialla per un totale di tre regioni. Giornata di maltempo sull’Italia centro-settentrionale. Anche per domani, venerdì 24 maggio, sono previsti temporali su alcune regioni, per le quali la Protezione civile ha diramato avvisi di allerta meteo arancione e gialla.

Allerta meteo gialla, sempre per rischio idraulico, su settori di Emilia Romagna e Veneto, per rischio temporali su Lombardia e Veneto, e per rischio idrogeologico su Lombardia e Veneto.

Le allerte nel dettaglio

Ordinaria criticità per rischio idraulico (allerta gialla): 
Emilia Romagna: Pianura ferrarese;
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.
Ordinaria criticità per rischio temporali (allerta gialla): 
Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano;
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico (allerta gialla): 
Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano;
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.

Meteo, le previsioni per domani venerdì 24 maggio


Secondo le previsioni meteo di domani, venerdì 24 maggio, ci saranno ancora rovesci e temporali soprattuto al Centro-Nord con una certe intensità sull’Emilia Romagna. Sporadici piovaschi nelle ore più calde su Sardegna e Toscana settentrionale. Al Sud cielo generalmente poco nuvoloso o al più velato, con qualche nube più consistente in serata sulla Sicilia dove non si escludono deboli precipitazioni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/05/2024 17:59