Vai al contenuto

Fermano Staffelli ma non le borseggiatrici: “Siamo all’assurdo”. Cosa è successo alla Stazione di Milano: il VIDEO incredibile

Pubblicato: 23/05/2024 10:21
Staffelli

Siamo arrivati al paradosso. Invece di fermare le borseggiatrici rom, viene fermata la troupe di Striscia che da ormai tanto tempo sta compiendo una vera e propria battaglia per la sicurezza e l’incolumità dei pendolari e dei turisti che si trovano a Milano. Valerio Staffelli, storico inviato del tg satirico di Canale 5 fondato e diretto da Antonio Ricci, è stato vittima di una strana disavventura, mandata in onda nella puntata del 22 maggio. Stavolta Staffelli ha perso la calma non con le borseggiatrici, ma con gli addetti alla sicurezza della Stazione Centrale. Perché? Mentre era sulle tracce delle decine di ladre rom pronte a prendere di mira pendolari, passeggeri e turisti sui mezzi pubblici, Staffelli ha sguinzagliato una sua collaboratrice con telecamera nascosta. Arrivata ai varchi d’ingresso ai binari della stazione, la ragazza viene fermata dalla sicurezza. Le controllano il biglietto, si informano sul tragitto e di fronte alle proteste della componente dello staff di Striscia (in incognito) sequestrano il biglietto regolarmente esibito. (Continua a leggere dopo il video)
>>> Suor Paola contro Storace, succede di tutto. Lo scontro che non ti aspetti: il VIDEO. “Ci mancava la monaca…”

“Non c’è niente da discutere, noi fermiamo anche la gente in giacca e cravatta”, le spiega un addetto. Nel frattempo, però, dai tornelli in uscita passa proprio una borseggiatrice, indisturbata, senza biglietto ovviamente. Interviene dunque Staffelli: “Perché hai fatto fermare la ragazza con il titolo di viaggio? Non puoi trattenerla, le hai fatto perdere un treno”. Replica l’addetto: “Signor Staffelli stia calmo, li buttiamo fuori noi, non lei. Lei fa solo show“, l’accusa. “I controlli dovrebbero essere fatti a tutti – spiega poi l’inviato ai telespettatori – non solo alla nostra troupe quando entra per testimoniare cosa succede in queste strutture”. Staffelli va poi alla metropolitana, ed ecco le solite scene: le borseggiatrici si aggirano tranquille senza biglietto a caccia delle loro prede. Staffelli allora mette in allerta chi le circonda: “Attenzione, be careful, pickpocket, borseggiatrici!”.

Ti potrebbe interessare anche: Cambio di sesso, lo studio su una pratica sempre più diffusa. Cosa hanno scoperto gli scienziati

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure