
Esiste una data per il vero arrivo dell’estate. Dopo numerosi blocchi di maltempo di questo mese, se ne sono contati ben nove, sembra sia in arrivo il caldo stabile. Dopo questo weekend, però. Oggi e domani, sabato 25 e domenica 26 maggio, infatti, persiste l’instabilità, soprattutto sabato. Domenica, invece, è previsto un miglioramento generalizzato delle condizioni meteorologiche.
Leggi anche: Meteo, weekend instabile. Le regioni interessate dagli acquazzoni
Le previsioni per il weekend
Per la giornata di oggi, 25 maggio, sono previste perturbazioni e nuovi acquazzoni, prima al nord e poi anche al centrosud. Sono attesi temporali al nordest sin dal mattino, qualche piovasco anche in Liguria e temporali sparsi su buona parte del nord. Per quanto riguarda il centrosud, le temperature subiranno un leggero aumento e il tempo sarà prevalentemente stabile.
Al sud, invece, le massime toccheranno i trenta gradi, mentre nel resto d’Italia saranno nella media stagionale. Domenica, 26 maggio 2024, al nord tornerà il bel tempo con clima caldo e anche al centrosud sarà soleggiato. Al sud, invece, sono previste piogge sparse e un successivo miglioramento.
Quando arriva l’estate
Già dalla prossima settimana, l’anticiclone sarà più forte. Nella giornata di lunedì, 27 maggio, sono previsti temporali solo sulle Alpi e tra Basilicata e Puglia, mentre martedì, 28 maggio, saranno un po’ più sparsi al centronord.
Mercoledì, le perturbazioni si sposteranno sulla fascia adriatica. Secondo gli ultimi aggiornamenti, però, lo scenario instabile potrebbe finalmente cedere lo spazio all’anticiclone africano. La svolta dovrebbe arrivare proprio negli ultimi giorni del mese, con il primo vero assaggio d’estate da nord a sud.