
Per la giornata di domani, mercoledì 29 maggio, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla su sette regioni del Centro-Sud e parte del Nord. Sono previsti temporali di forte intensità, accompagnati da forti raffiche di vento e possibili grandinate in alcune zone. Di seguito i dettagli dell’allerta e le regioni coinvolte:
Leggi anche: Meteo per il weekend, cosa ci aspetta: slalom tra piogge nubifragi e sole…
Regioni Coinvolte:
- Veneto
- Marche
- Umbria
- Abruzzo
- Molise
- Basilicata
- Calabria
Zone Interessate dall’Allerta: Rischio Idraulico (Allerta Gialla):
- Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige;
- Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro;
- Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C;
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale;
- Marche: Marc-5, Marc-6, Marc-3, Marc-4;
- Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro;
- Umbria: Nera – Corno, Chiascio – Topino, Alto Tevere;
Rischio Temporali (Allerta Gialla):
- Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro;
- Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C;
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale;
- Marche: Marc-5, Marc-6, Marc-3, Marc-4;
Rischio Idrogeologico (Allerta Gialla):
- Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro;
- Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale.
Sulle regioni di Sardegna, Sicilia e Calabria meridionale è previsto un tempo prevalentemente soleggiato, con possibili annuvolamenti passeggeri. Altrove, si prevede una giornata caratterizzata da estrema variabilità, con alternanza di nuvole e schiarite. Locali piogge o brevi rovesci sono attesi lungo il medio e basso versante adriatico al mattino, mentre nel pomeriggio si svilupperanno rovesci o temporali soprattutto nelle zone interne e intorno all’Appennino centro-meridionale. Fenomeni occasionali sono attesi sulle Alpi centro-occidentali e sull’Appennino tosco-emiliano. Le temperature massime saranno comprese tra i 22°C e i 28°C, con un lieve rialzo al Nord-Est.
Leggi anche: Previsioni meteo fine maggio inizio giugno: temporali al Nord e tempo instabile