Vai al contenuto
Ultim'ora

Brunetta, via libera al compenso per il Cnel: ecco la busta paga d’oro

Pubblicato: 30/05/2024 14:54

Arriverà a giorni l’ok di Palazzo Chigi, poi per Renato Brunetta si apriranno i cordoni della borsa per lo stipendio del suo incarico da presidente del Cnel. Anche se pensionato, l’ex ministro della Pubblica amministrazione potrà cumulare i due compensi, per la guida del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro potrà arrivare fino a 240 mila euro lordi all’anno.
Leggi anche: Centenario Matteotti, Giorgia Meloni e quella frase storica: “Ucciso da squadrismo fascista”

Il via libera dell’Assemblea

Ieri c’è stato il passaggio fondamentale del via libera dell’assemblea del Cnel allo schema di regolamento sui “costi di funzionamento degli organi istituzionali”. Il gancio è arrivato dal governo, con una norma inserita nel decreto Pnrr del 2 marzo: gli incarichi retribuiti possono essere affidati anche ai “soggetti lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza”. Da qui l’idea che sia stato “l’aiutino” di Giorgia Meloni per lui. Per le opposizioni è uno scambio con la bocciatura del salario minimo da parte del Cnel: la premier, infatti, è sempre stata contraria alla proposta sollecitata da Pd, M5s e AvS.

Il gancio legislativo

Articolo 10 del decreto Pnrr, ecco il gancio. In sette righe, il governo introduce una deroga a due leggi (2012 e 2019) e consente “ai fini della nomina del presidente e dei componenti del Cnel” di andare oltre i divieti. E quindi permette di affidare gli incarichi anche a “soggetti lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza”. Come Brunetta, professore universitario in pensione.

Le indennità di carica dei vicepresidenti e dei consiglieri sarebbero state fissate dall’assemblea del Cnel “in misura annua lorda pari al 20% per i vicepresidenti, e al 10% per i consiglieri” rispetto a quella del presidente. Attualmente il presidente e i consiglieri non percepiscono né indennità né compensi di alcun genere per gli incarichi che ricoprono.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure