Vai al contenuto

Simone Pisu morto in un incidente stradale: la moto guidata da un amico si schianta

Pubblicato: 30/05/2024 11:07
Simone Pisu morto moto

In Italia si registra l’ennesima giovane vittima di un incidente stradale. Stavolta a perdere la vita è stato Simone Pisu, un operaio di 30 anni di Muravera. Simone è morto in seguito alle gravissime ferite riportate dopo che la moto guidata da un suo amico, una Yamaha 600, ha perso aderenza in curva e si è schiantata contro un cartello stradale, per poi uscire dalla carreggiata, finendo la sua corsa nei campi. L’incidente è avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì sulla statale 125, in località Pardu Onnas, a pochi chilometri dal centro abitato che si trova nel sudest della Sardegna.
Leggi anche: Schianto in moto in California, addio al pizzaiolo campione del mondo, Luca De Marinis

La dinamica dell’incidente in cui è morto Simone Pisu

Nonostante i soccorsi siano giunti in pochi minuti sul logo dell’incidente, purtroppo per Simone Pisu non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate dal giovane che si trovava sul sellino posteriore della moto. L’amico è invece ricoverato all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari.

Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di San Vito e i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia del Sarrabus. Un particolare da approfondire è il fatto che i militari avrebbero recuperato un solo casco, quello dell’amico della vittima. La salma di Simone Pisu è stata poi trasferita all’alba nel cimitero del paese.

Quella di Simone Pisu è soltanto l’ultima giovane vita portata via tragicamente da un incidente stradale. Soltanto pochi giorni fa un altro centauro, Marco Filomeno, è morto sulla via del Mare a Roma. Si tratta della 58esima vittima della strada nella Capitale dall’inizio del 2024. Marco aveva 30 anni come Simone e si trovava in sella alla sua moto di marca Yamaha, quando si è schiantato contro una Fiat all’altezza di Tor di Valle.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure