Vai al contenuto

“Fatti curare”. Feltri, attacco durissimo: con chi se la prende e perché

Pubblicato: 01/06/2024 08:52
Feltri

L’Europa sta col fiato sospeso per l’escalation che sta avvenendo tra Usa e Russia. Da una parte Biden che autorizza l’uso di armi americane per attaccare Mosca, dall’altra Macron che fa la voce grossa in Europa e minacci attacchi nucleari. La terza guerra mondiale, a questo punto, non è solo un brutto incubo ma inizia a diventare un possibilità. Se l’Occidente permette all’Ucraina di usare le sue armi per colpire la Russia oltre confine, questo è un passo che scatenerà la rappresaglia nucleare di Vladimir Putin. È matematico. Ne ha parlato anche, con toni molto severi, Vittorio Feltri. Senza girarci troppo intorno, in un video-editoriale pubblicato sul sito del Giornale, Feltri commenta il dibattito che si è scatenato dopo l’uscita del presidente francese Emmanuel Macron. Attacca Feltri: “Macron ha avuto un’idea che non mi sembra molto brillante, cioè quella di fornire delle armi a Kiev che servono per colpire la Russia, non per difendersi”, premette il direttore editoriale. Una proposta che è “una follia” e che “può avere l’effetto contrario a quello sperato”. (Continua a leggere dopo il video)
Leggi anche: Cruciani, Feltri irrompe al suo spettacolo: ecco cosa succede nel teatro

Argomenta Feltri: “Il rischio è che la Russia quando si vede attaccata da armi che non sono tipicamente ucraine ma sono armi dell’Occidente” possa rispondere, anche con “le bombe atomiche, cosa che potrebbe scatenare addirittura una guerra mondiale”, è il ragionamento del direttore. Un’uscita pericolosa quella di Macron, tanto che Feltri si chiede se “questo Macron ha tutte le rotelle a posto”. Insomma, “la Russia non è San Marino” e giocare col fuoco è pericolosissimo, perché quella governata da Putin “è una potenza mondiale dotata di armi straordinarie”. Poi si rivolge direttamente al presidente francese con un attacco durissimo: “Macron, fatti curare perché non stai tanto bene…”. Un rischio ulteriore è che la proposta trovi terreno fertile in altri Paesi europei. “Qui ci vorrebbe un manicomio ma purtroppo li abbiamo chiusi. Peccato perché con la camicia di forza lo vedrei bene”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure