
Tra l’allenatore livornese e il club juventino non è ancora finita. Dopo due giorni dalla vittoria della 15esima Coppa Italia da parte della Juventus, la società bianconera ha deciso di separarsi da Allegri e di affidare la panchina per le ultime gare di campionato a Montero. Secondo Sky Sport il provvedimento sarà impugnato dall’avvocato di Allegri, che faranno ricorso e anzi chiederanno alla Juventus un risarcimento per i danni d’immagine procurati all’allenatore. Quindi si prospetta una battaglia legale tra le parti.
Allegri ha allenato la Juventus per 8 stagioni: prima dal 2014 al 2019 e poi dal 2021 al 2024 vincendo 5 Scudetti e altrettante Coppe Italia oltre a 3 Supercoppe italiane. Arrivando due volte in finale di Champions League, perse contro Barcellona e Real Madrid.
Cosa era successo in Coppa Italia
Il 15 maggio, giorno della finale di Coppa Italia, il primo atto della vicenda. Al termine della partita lo sfogo di Allegri che aveva portato poi la società a valutare il futuro dell’allenatore, pensando all’esonero immediato. Esonero poi arrivato due giorni dopo e a cui si era aggiunta una contestazione disciplinare da parte del club. Un primo passo nel percorso che poi ha portato al licenziamento per giusta causa. L’allenatore, tramite i suoi avvocati, aveva poi presentato le sue deduzioni difensive. Deduzioni non giudicate adeguate dalla Juventus che ha poi scelto di notificare il licenziamento per giusta causa ad Allegri.