
Momenti di forte apprensione e angoscia hanno scosso oggi la comunità di Rignano sull’Arno per la scomparsa di una bambina di 10 anni, allontanatasi dalla struttura terapeutica dove era in cura. La piccola, affetta da disturbi dello spettro autistico, si era allontanata in bicicletta nella tarda mattinata, facendo perdere le sue tracce.
Leggi anche: Sfondano tutto, tamponamento al casello sull’A12: morti e feriti. C’è anche un bambino
L’allarme è stato lanciato dalla stessa struttura intorno alle 13, facendo scattare immediatamente una massiccia operazione di ricerca coordinata dai Vigili del Fuoco. Le squadre del distaccamento di Figline Valdarno e del comando di Firenze, insieme al nucleo sommozzatori, si sono mobilitate tempestivamente. Anche un elicottero del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Arezzo, denominato Drago 60. Anche diversi droni del nucleo Sapr sono stati dispiegati per perlustrare l’area dall’alto.
Le ricerche
Le operazioni di ricerca si sono concentrate principalmente in località Torri, dove i Vigili del Fuoco hanno battuto ogni angolo del territorio, senza trascurare la presenza del fiume Arno e di alcuni specchi d’acqua nelle vicinanze. La zona è stata pattugliata anche da squadre di volontariato, attivate nell’ambito del piano prefettizio per i minori scomparsi.
Il ritrovamento
Finalmente, nel pomeriggio, è arrivata la tanto attesa notizia: la bambina è stata ritrovata sana e salva. Recuperata dai soccorritori, è stata immediatamente riportata nella struttura terapeutica per essere sottoposta agli accertamenti medici necessari, volti a escludere la presenza di eventuali ferite o traumi.
La comunità di Rignano sull’Arno può ora tirare un sospiro di sollievo, mentre le autorità esprimono un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti alle ricerche per l’impegno e la rapidità con cui hanno operato per il felice esito di questa vicenda.