Vai al contenuto

Autovelox, la classifica dei piccoli Comuni che incassano di più: il record di un paese sulle Dolomiti

Pubblicato: 03/06/2024 14:49
autovelox classifica piccoli Comuni

Negli ultimi mesi i record di multe sempre più alti fatti registrare da alcuni rilevatori di velocità hanno provocato in certi casi la reazione di cittadini e automobilisti intolleranti. Come l’ormai famigerato Fleximan che ha abbattuto diversi pali che sorreggono gli autovelox. Ma quali sono i piccoli Comuni italiani che guadagnano di più con questo tipo di multe? La risposta è sorprendente.
Leggi anche: Arriva il decreto Autovelox: ecco tutte le nuove regole. Cosa c’è da sapere

I Comuni da record al Nord

Il caso record è quello dell’autovelox di Passo Giau, valico alpino delle Dolomiti che si trova in provincia di Belluno, posto più precisamente nel piccolo Comune di Colle Santa Lucia, abitato da appena 350 persone. Questo rilevatore di velocità ha messo insieme la bellezza di 1.265.822 euro di multe nel triennio tra il 2021 e il 2023, l’equivalente di 3.616 euro per ogni cittadino residente. Multe che ovviamente sono state emesse soprattutto nei confronti delle auto delle migliaia di turisti che attraversano il valico ogni anno. Autovelox che lo scorso gennaio è stato segato e messo fuori uso.

Sempre in Veneto, secondo l’analisi Assoutenti sui dati del Ministero dell’Interno, gli autovelox hanno garantito al Comune di Cittadella 3.486.863 euro di incassi. Ma oltre un milione di euro a testa è andato anche ai Comuni di Cadoneghe, Giacciano Con Baruchella, Bagnolo Di Po, Arsiè e Tribano.

Autovelox d’oro anche al Sud

Ma anche il Sud Italia può vantare alcuni Comuni da record nel Salento. I quattro più ricchi, Galatina, Trepuzzi, Cavallino e Melpignano, hanno racimolato racimolare 8.7 milioni di euro solo nel 2023 con le multe degli autovelox. La sola Galatina ha incassato in questi tre anni 4,7 milioni di euro. Numeri altissimi anche per la strada statale 372 Telesina, quella che da Caianello porta a Benevento. A beneficiarne sono i tre comuni che la costeggiano: 2,3 milioni di euro gli incassi di Puglianello, Castelvenere, Torrecuso. Anche la via Flacca, strada regionale che si snoda nel Lazio, ha garantito lo scorso anno 2.177.914 euro a Terracina, 506.886 euro a Formia e 365.326 euro a Gaeta.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure