Vai al contenuto

Meteo, ancora temporali in una parte d’Italia: scatta l’allerta in queste regioni

Pubblicato: 04/06/2024 19:15

Dopo un periodo di incertezza meteorologica, l’Italia finalmente intravede un cambiamento. Da domani, mercoledì 5 giugno, un’alta pressione di origine africana si espande sul nostro territorio, promettendo giorni di tranquillità e clima asciutto, un sollievo tanto atteso dopo le recenti intemperie. Questa condizione si farà sentire soprattutto nella seconda metà di questa prima settimana di giugno.
Leggi anche: Sinner, la cavalcata trionfale: da San Candido al tetto del mondo, tutte le tappe di una carriera leggendaria

Persistenza dei disagi: Tuttavia, non tutti godranno di questa tregua meteorologica. Domani, mercoledì 5 giugno, alcune zone del centro e del nord saranno ancora coinvolte dagli effetti residuali delle perturbazioni precedenti. La Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino di criticità riguardante Veneto, Calabria, Molise e Abruzzo, tutte regioni interessate da un’allerta meteo gialla.

Allerta per rischi vari: Il Dipartimento di Protezione Civile ha avvertito della possibilità di rischio idraulico, temporali e idrogeologico in queste regioni, basandosi sulle previsioni meteo e sui fenomeni in corso.

Dettagli dell’allerta: Le zone a rischio sono specificate nel bollettino, evidenziando le criticità per rischio idraulico, temporali e idrogeologico, delineando così le aree maggiormente esposte.

Previsioni per il 5 giugno: Per quanto riguarda la giornata di domani, mercoledì 5 giugno, il quadro generale sarà caratterizzato da bel tempo. Tuttavia, non è esclusa la presenza di nuvole sparse al Nord, nelle zone interne del Centro e all’estremo Sud, con la possibilità di isolati scrosci di pioggia, soprattutto su alcune zone specifiche. Nel resto del Paese, si prevede prevalenza di sole e stabilità, con temperature che rimarranno stazionarie o in lieve aumento.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure