Vai al contenuto

Nicola trovato morto in casa a 21 anni. Le parole strazianti della famiglia

Pubblicato: 05/06/2024 19:39

Nicola Calesso, 21 anni, originario di Arcade, lunedì 3 giugno è stato trovato morto in casa a Bologna, nell’abitazione in cui viveva. L’intera comunità trevigiana è sotto choc: la famiglia del giovane è conosciuta e apprezzata, e in tanti si ricordano di Nicola. A piangerlo oggi la mamma Marzia, il papà Diego. “Mi piace credere che tutto ciò che abbiamo amato troverà il modo di ritornare a noi. Magari avrà un altro aspetto e un altro nome, ma ritornerà sempre” hanno scritto i familiari del giovane sull’epigrafe.

Nicola Calesso era un giovane con un futuro promettente. Aveva scelto Bologna per proseguire i suoi studi universitari, una città che rappresentava per lui un’opportunità di crescita e di realizzazione personale. La sua scomparsa ha interrotto bruscamente un percorso di vita che sembrava destinato a grandi traguardi. La notizia della sua morte ha lasciato tutti increduli. La comunità di Arcade, solitamente tranquilla e serena, è stata travolta da un’ondata di tristezza e di sgomento.
Leggi anche: Musicista trentenne trovato morto in un garage a Talenti: il sospetto dietro il decesso

Le testimonianze di chi conosceva Nicola sono piene di affetto e di ricordi commoventi. “Era un ragazzo speciale, sempre sorridente e disponibile con tutti”, racconta un amico di infanzia. “Aveva una passione per lo studio e un grande talento. La sua scomparsa è una perdita enorme per tutti noi“. Anche i suoi compagni di università a Bologna hanno voluto ricordarlo con parole di stima e di affetto. “Nicola era una persona straordinaria, sempre pronta ad aiutare gli altri. La sua morte ci ha lasciato senza parole. Non lo dimenticheremo mai”, scrive un collega di corso. Il funerale di Nicola sarà celebrato sabato 8 giugno alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Arcade dove la sera precedente, venerdì, alle ore 20 verrà recitato il Santo Rosario.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure