Vai al contenuto

“Hunter Biden è colpevole”. La clamorosa sentenza contro il figlio del presidente Usa: cosa succede ora

Pubblicato: 11/06/2024 18:06

Hunter Biden, figlio del presidente Joe Biden, si trova nei guai per aver occultato la sua dipendenza dagli stupefacenti all’FBI e al venditore di armi, un fatto che potrebbe portarlo dritto in carcere. Le accuse potrebbero fargli rischiare fino a 25 anni di prigione e una multa di 750mila dollari. La giudice Maryellen Noreilka, a Wilmington, Delaware, non ha ancora fissato la data per la sentenza, ma si prevede che avverrà entro 120 giorni.
Leggi anche: Meteo, nuova allerta in Italia: “Temporali violenti”. Dove si abbatteranno i rovesci

Questo processo segna una svolta per gli Stati Uniti, essendo Hunter Biden il primo figlio di un presidente in carica ad essere dichiarato colpevole da una corte penale. La decisione potrebbe influenzare le elezioni di novembre, poiché potrebbe essere resa pubblica prima del voto. Hunter è coinvolto in un altro processo per frode fiscale in California a settembre.

Le accuse contro di lui riguardano il suo acquisto di armi, che si scontrano con il Secondo Emendamento. Mentre il padre Joe Biden lotta per regolamentare la vendita di armi per prevenire le stragi, il figlio si è trovato coinvolto in questo paradosso legale. Il fatto ha scatenato diverse reazioni, poiché alcuni sostenitori delle armi sono a favore dell’intervento federale per evitare la vendita di armi a persone con dipendenze da stupefacenti.

Durante il processo, la giuria ha sentito testimonianze che hanno dipinto un quadro negativo di Hunter. La sua ex moglie Kathleen Buhle ha raccontato di trovare una pipa per fumare crack in casa. Una spogliarellista, Zoe Kestan, ha raccontato di come Hunter consumasse cocaina ogni venti minuti. Hallie Olivere, vedova di Beau Biden, ha rivelato di aver trovato una pistola nell’auto di Hunter e di averla gettata via per paura che volesse suicidarsi.

La difesa ha cercato di dimostrare che Hunter stava cercando di disintossicarsi, ma la giuria ha ritenuto che abbia mentito sull’uso di droghe al momento dell’acquisto dell’arma. La situazione mette in evidenza il conflitto tra la lotta contro le armi e il diritto all’acquisto, oltre alle sfide personali di Hunter Biden.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 12/06/2024 08:23

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure