Vai al contenuto
Ultim'ora

Corse clandestine in tangenziale: auto lanciate fino a 250 chilometri per vincere soldi

Pubblicato: 13/06/2024 09:04

La notte sulla tangenziale di Parma si trasforma in una pista da corsa clandestina, con auto lanciate fino a 250 km all’ora come veri e propri missili impazziti. Questo pericoloso gioco d’azzardo mette a repentaglio la vita dei piloti e degli inconsapevoli utenti della strada, trasformando ogni tragitto in una roulette russa. Le sfide avvengono lungo la tangenziale di Parma in direzione Fidenza, con scommesse illegali che fioccano ad ogni gara.
Leggi anche: Due aerei si sfiorano sulla pista: tragedia sfiorata per pochi secondi
Leggi anche: Filippo morto in casa a 18 anni per un malore improvviso: il corpo scoperto dalla madre

Scommesse illegali

Il fenomeno delle corse clandestine è alimentato dalle scommesse illegali, con premi che possono raggiungere i 5mila euro. Non solo i locali riportano di queste corse, ma anche i video che spopolano su piattaforme social come TikTok, dove ogni sfida notturna diventa virale. Le auto, dopo aver percorso la prima parte della tangenziale Sud, sfrecciano sul lato Nord, e spesso si dirigono verso la superstrada per Fidenza e Piacenza.

La tangenziale di Parma è solo uno dei tanti luoghi dove si consumano queste gare illegali, ma è sicuramente il più visibile. Altri tratti interessati sono le strade di montagna della provincia, famose per i loro tornanti e curve a gomito, che offrono sfide ancora più estreme ai piloti improvvisati. I video di queste corse vengono puntualmente caricati su TikTok e condivisi nei gruppi Telegram, con immagini delle auto, delle ‘imprese’ e delle somme di denaro contante vinte.

I piloti negano tutto

Nonostante l’evidenza, i giovani piloti clandestini che spesso si ritrovano all’autolavaggio di via Emilia Est negano ogni accusa. “Nessuna corsa clandestina. Siamo solo appassionati di auto e ci ritroviamo per fare due chiacchiere mentre laviamo le macchine”, affermano con aria innocente. Ma le immagini e i video che circolano sui social raccontano una storia ben diversa.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure