
Rai1 trionfa nuovamente nella sfida degli ascolti di ieri, segnando un clamoroso successo con oltre 10 milioni di spettatori. L’attesissimo esordio della Nazionale di Spalletti agli Europei di calcio, contro l’Albania, ha catturato l’attenzione di 10 milioni 386mila telespettatori, pari al 55.7% di share. Particolarmente seguiti sono stati il primo tempo, con 10 milioni 454mila appassionati (56.1%) e la ripresa, che ha mantenuto l’interesse di 10 milioni 322mila persone (55.3%).
Di fronte a tali numeri, le altre reti non hanno avuto chance. Su Canale 5, il film “Paradiso amaro” ha attirato appena 1 milione 63mila spettatori con un modesto 6.1%. Su Rai 2, “Non avrai mai mia figlia” ha raccolto 587mila spettatori e un 3.14% di share. Su Italia 1, “Windstorm – Liberi nel vento” si è fermato a 583mila con il 3.41%. Su Rai 3, “Sapiens – Un solo pianeta” ha registrato 566mila spettatori e un 3.64% di share. Rete 4 ha proposto “Flightplan – Mistero in volo”, con 519mila spettatori e il 3.02%. Su La7, “La baia di Napoli” ha totalizzato 442mila spettatori, con un 2.4%.
Anche nella fascia dell’access prime time, Rai ha dimostrato la sua superiorità. Paperissima Sprint, su Canale 5, ha raccolto 1 milione 432mila spettatori con l’8.44% di share, mentre Che sarà su Rai 3 ha registrato 762mila spettatori e il 4.46%. In onda su La7 ha segnato 698mila spettatori e il 4.1%, mentre Stasera Italia su Rete 4 ha avuto 544mila spettatori nella prima parte (3.48%) e 494mila nella seconda (2.72%). Su Rai 2, Tg2 Post è stato seguito da 421mila persone, pari al 2.3% di share.
Il preserale ha visto ancora una volta Rai 1 in cima alle preferenze con Reazione a catena – L’Intesa vincente che ha ottenuto 1 milione 639mila spettatori (16.14%), mentre Reazione a catena ha raggiunto 2 milioni 342mila telespettatori, con un 19.63% di share. Su Canale 5, in replica, Caduta libera – Inizia la sfida ha raccolto 1 milione 308mila spettatori con un 13.6% di share e Caduta libera è arrivata a 1 milione 671mila spettatori con il 14.58%.
Nel complesso, la vittoria delle reti Rai è stata schiacciante nella fascia di prima serata, con 11 milioni 145mila telespettatori e un 62.04% di share, rispetto ai 3 milioni 344mila spettatori (18.62%) delle reti Mediaset. Anche in seconda serata la Rai ha primeggiato con il 44.93% di share, contro il 24.2% della concorrenza, e nelle 24 ore con il 42.57%, mentre Mediaset si è fermata al 30.21%. Una giornata da incorniciare per la rete ammiraglia nazionale, che continua a dominare il panorama televisivo italiano.