Vai al contenuto

Latina, dopo l’incidente sul lavoro lo abbandonano per strada: braccio amputato e gravi fratture

Pubblicato: 17/06/2024 21:11
Latina, dopo l’incidente sul lavoro lo abbandonano per strada: braccio amputato e gravi fratture

È accaduto un grave incidente oggi pomeriggio in un’azienda agricola nella provincia di Latina, vicino a Borgo Santa Maria, dove un lavoratore di nazionalità indiana, addetto al taglio del fieno, ha subito l’amputazione di un braccio e altre gravi fratture da un macchinario. La situazione è stata resa ancora più tragica dal fatto che, anziché ricevere soccorso dai datori di lavoro, è stato abbandonato vicino alla sua abitazione come un sacco di rifiuti.
Leggi anche: Avellino, bambino di un anno e mezzo ingoia i punti della spillatrice

La denuncia e la notizia di questo grave episodio provengono dalla Flai Cgil, che insieme alla Segretaria Generale di Frosinone Latina si è prontamente recata sul luogo per comprendere la gravità della situazione e fornire assistenza alle persone coinvolte. Il lavoratore è stato trasportato d’urgenza a Roma tramite eliambulanza.

Le condizioni “disumane” in cui versava il lavoratore

“Mi è stato inviato un messaggio da un altro lavoratore con la foto di un arto amputato”, racconta Hardeep Kaur, Segretaria Generale Flai Cgil Frosinone Latina. “Mi ha spiegato che si trattava di un incidente capitato a un collega, il quale è stato abbandonato in strada da un pulmino a 9 posti. Non è una scena da film dell’orrore, purtroppo è la cruda realtà! Non ci troviamo di fronte solo a un grave incidente sul lavoro, già di per sé drammatico e evitabile. Qui siamo di fronte alla barbarie dello sfruttamento, che calpesta la vita delle persone, la loro dignità, la loro salute e ogni principio di civiltà.”

La Flai Cgil è determinata a vigilare su questi luoghi – campi, strade, borghi e contrade – ogni giorno e nelle prossime settimane, mobilitando molti per garantire che nessuno debba lavorare in condizioni così disumane.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure