Vai al contenuto

I super stipendi dei big dell’Unione Europea. Ecco quanto guadagnano (e tutti i loro privilegi)

Pubblicato: 18/06/2024 12:30

Si sono da poco concluse le elezioni Europee, con conseguenti analisi dei risultati e un vero e proprio terremoto politico in Germania e Francia, con le sconfitte brucianti di Macron e Scholz. Ma lasciando per un attimo da parte le discussioni politiche, è interessante vedere come nel tempio della politica europea, alla faccia dell’austerity, sicuramente conviene essere eletti. Sgombriamo il campo da narrazioni eccessive – non ce n’è davvero bisogno- e cominciamo con il dire che lo stipendio di un parlamentare a Bruxelles non è davvero niente male, sommando tutte le voci. L’indennità lorda percepita dagli onorevoli europei, infatti, è di 10.075 Euro. Al netto, sono 7.853 Euro mensili. Ai quali si aggiungono però 4.950 Euro di “indennità spese” che servono per coprire le uscite per uffici, computer, cellulari e altro. In tutto si arriva intorno ai 12.800 Euro mensili (con spese a carico). (continua dopo la foto)

Ma non è tutto: nei giorni in cui i deputati sono presenti in Parlamento c’è anche una diaria giornaliera di 350 Euro per vitto e alloggio. Insomma delle sommette interessanti. Pensiamo a Ilaria Salis, che da insegnante semi disoccupata e detenuta a processo ora si troverà in tasca questo bel malloppo. E magari troverà il modo di pagare i debiti che ha con le istituzioni italiane. Ma se queste vi sembrano cifre da capogiro, rispetto allo stipendio di un normale cittadino, ancora più “interessanti” sono i numeri che circolano ai piani alti. Cioè gli stipendi corrisposti a chi riveste cariche importanti in seno all’Unione. Somme che fanno abbastanza impressione se si pensa ai continui, pressanti richiami all’austerity e al taglio della spesa pubblica che Bruxelles richiede agli Stati e ai cittadini. Ma si sa, i sacrifici non sono mai stati uguali per tutti. E gli inviti alla parsimonia valgono un po’ a senso unico. (continua dopo la foto)

Scopriamo così che la Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen intasca 26.971 Euro (lordi) ogni mese. Anche il Presidente del Consiglio Europeo, seconda carica del Parlamento, non se la cava poi male, anzi: guadagna esattamente la stessa cifra di Ursula. Mentre l’Alto Rappresentante per la Politica Estera e la Difesa si deve “accontentare” di 24.994 Euro al mese. Ma attenzione: se a queste cifre aggiungiamo benefici e indennità, gli stipendi potrebbero di fatto raddoppiare, sorattutto se i beneficiari sono sposati e hanno figli a carico. Sì, perché quei 30/40.000 Euro al mese evidentemente non bastano. Se a voi, che prendete 1.500 Euro di stipendio, fanno storie per elargire qualche spicciolo per il mantenimento dei figli, sappiate che nel Parlamento Europeo sono molto più generosi. Noblesse oblige.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure