
Dopo aver devastato le isole Granadine nel Mar dei Caraibi, l’uragano Beryl si è ulteriormente rafforzato fino a raggiungere la categoria 5 e si dirige verso la Giamaica. L’uragano Beryl ha raggiunto una potenza senza precedenti, diventando una tempesta di categoria 5 sulla scala Saffir-Simpson. Con venti che toccano i 260 chilometri orari, Beryl si è guadagnato il grado di “potenzialmente catastrofico”. Il Centro Nazionale Uragani (NHC) degli Stati Uniti ha lanciato un allarme per i Caraibi, avvisando che la tempesta potrebbe mantenere la sua intensità devastante mentre si sposta verso la Giamaica.
Leggi anche: Meteorologo tv aggredito: “Vergognatevi”
Allerta e precauzioni
L’allarme è scattato domenica 30 giugno, quando Beryl ha iniziato la sua marcia verso i Caraibi con venti “estremamente pericolosi”. Barbados, Santa Lucia, Saint Vincent, Grenadine e Grenada sono sotto allerta uragano. A Grenada, il Primo Ministro Dickon Mitchell ha esortato i residenti a cercare rifugio e rispettare il coprifuoco. Anche la riunione della Comunità dei Caraibi (Caricom) è stata rinviata.
Alle Barbados, le stazioni di servizio sono state prese d’assalto, con gli automobilisti che facevano scorta di benzina. I supermercati sono stati invasi da clienti in cerca di beni di prima necessità, mentre i residenti inchiodavano tavole alle finestre.
Gli esperti sottolineano quanto sia raro che un uragano di tale intensità si manifesti all’inizio della stagione, che normalmente dura da giugno a novembre. “Se Beryl mantiene questa forza, sarà il più precoce mai registrato a est”, ha dichiarato Michael Lowry, esperto di uragani. Le isole di Martinica, Dominica e Tobago sono state messe sotto osservazione.
Aeroporti chiusi e voli cancellati
Dopo aver attraversato i Caraibi, Beryl potrebbe colpire lo stato messicano di Quintana Roo entro la fine della settimana. Il Presidente messicano, Andres Manuel Lopez Obrador, ha dichiarato che le autorità sono in allerta e preparate per qualsiasi eventualità. Anche il Servizio Meteorologico Nazionale ha emesso un’allerta per una tempesta che potrebbe portare piogge intense e venti forti.
Nei Caraibi, aeroporti chiusi e voli cancellati sono diventati la norma mentre gli abitanti cercano rifugi sicuri. Il Primo Ministro di St Vincent e Grenadine, Ralph Gonsalves, ha ricordato la devastazione degli uragani passati e ha avvisato la popolazione di prendere sul serio le precauzioni.
Joe Biden: “Monitoriamo da vicino”
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha dichiarato che il suo team sta “monitorando da vicino l’evoluzione dell’uragano Beryl” e lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini americani nella regione.
Le immagini della devastazione
VIDEO: Hurricane Beryl lashes the coast of Sainte-Luce, in the south of Martinique, causing widespread damage. The hurricane has strengthened into a top-level category 5 storm, the earliest one in the Atlantic on record. pic.twitter.com/p2I1NoVNKi
— AFP News Agency (@AFP) July 2, 2024