
Fratelli d’Italia continua a mantenere la sua posizione nei sondaggi nonostante le recenti polemiche sollevate dall’inchiesta di Fanpage su Gioventù Nazionale, il movimento giovanile del partito. L’inchiesta ha rivelato comportamenti inappropriati e pericolosi, come invocazioni al “duce”, il “sieg heil” urlato durante i raduni e frasi antisemite, che hanno portato a reazioni indignate e alcune dimissioni all’interno del movimento.
Leggi anche: Sondaggi: chi vincerebbe le elezioni se si votasse oggi
Secondo l’ultimo sondaggio Swg per La7, Fratelli d’Italia, guidato da Giorgia Meloni, resta stabile al 29%, lo stesso risultato della settimana precedente. Questo suggerisce che le polemiche non hanno ancora avuto un impatto significativo sulla popolarità del partito.
Reazioni delle Opposizioni e Movimenti nei Sondaggi
Le opposizioni stanno cercando di unire le forze contro la maggioranza, concentrandosi su battaglie comuni come il salario minimo e l’autonomia regionale. Il Partito Democratico, secondo nel sondaggio, ha registrato una lieve crescita dello 0,1%, portandosi al 23,6%. Anche il Movimento 5 Stelle ha visto un incremento dello 0,3%, attestandosi poco sopra il 10% (10,3%).

Tra gli altri partiti, la Lega ha subito un leggero calo dello 0,1%, scendendo all’8,7%, appena sopra Forza Italia, che è all’8,5% con una diminuzione dello 0,2%. Anche Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) ha registrato una perdita dello 0,1%.
Una novità significativa riguarda Azione e Italia Viva. Dopo una serie di difficoltà, entrambi i partiti hanno mostrato segnali di crescita. Azione, guidato da Carlo Calenda, ha guadagnato lo 0,1%, raggiungendo il 3,5%, mentre Italia Viva di Matteo Renzi è salita dello 0,2%, raggiungendo l’1,9%.

Altri partiti minori hanno registrato variazioni nei loro consensi. +Europa è sceso dello 0,2% al 2%, mentre Pace Terra e Dignità ha visto un calo dello 0,3%, portandosi all’1,7%. Sud Chiama Nord ha perso lo 0,1%, attestandosi all’1,1%. Noi Moderati è rimasto stabile all’1%.
Il panorama politico italiano continua a essere dinamico, con Fratelli d’Italia che, nonostante le recenti controversie, mantiene una posizione solida nei sondaggi. Le opposizioni cercano di capitalizzare su queste polemiche e unire le forze su temi chiave. I prossimi mesi saranno cruciali per vedere se le polemiche avranno un impatto a lungo termine sulla popolarità di Fratelli d’Italia e come le alleanze e le strategie delle opposizioni si evolveranno in vista delle prossime elezioni.