Vai al contenuto

Alluvione Cogne: quanto costerebbe portare i turisti in elicottero come ha proposto Santanchè

Pubblicato: 03/07/2024 17:39
Cogne turisti elicottero Santanchè

Dopo la gravissima alluvione che ha colpito la zona di Cogne, nota località montana della Valle d’Aosta, sta scatenando un putiferio la proposta del ministro del Turismo, Daniela Santanchè. L’esponente di Fratelli d’Italia propone infatti di portare lì i turisti in elicottero. Ma quanto potrebbe costare mettere in piedi un’operazione del genere?
Leggi anche: Maltempo Valle d’Aosta, la promessa di Curcio a Sky TG24: “Entro un mese Cogne sarà ricollegata”

La proposta della Santanchè

Cogne mette le ali. – annuncia Daniela Santanché in visita alla Centrale unica del soccorso dell’aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe, vicino Aosta – Porteremo i turisti a Cogne con l’elicottero”. Poi però specifica che saranno coinvolti solo quelli che hanno in programma un soggiorno di almeno quattro giorni negli alberghi e nelle altre strutture ricettive. E di almeno 15 giorni nelle seconde case. “È un’idea che farà bene alla Valle d’Aosta e alla comunità di Cogne: piuttosto che mettere le persone in Cassa integrazione, chiudere le strutture alberghiere, chiudere la comunità, lavoreremo per far arrivare i turisti ad Aosta, prelevarli con l’elicottero e portarli a Cogne”, conclude poi Santanchè.

Quanto costa davvero portare i turisti in elicottero a Cogne

L’elenco prezzi della Regione per il costo orario del trasporto in elicottero di cose e persone, segnala la cifra di 32,58 euro più Iva al minuto con un Aérospatiale AS 350 Ecureuil. Lo stesso tipo di elicottero utilizzato in questi giorni per lo sgombero dei turisti da Cogne verso Aymavilles. Il volo da Aymavilles a Cogne e ritorno (o viceversa) richiede 20 minuti. In totale, dunque, il costo di un solo viaggio è di 795 euro. Un Ecureuil trasporta cinque persone, oltre al pilota: sono quindi 159 euro a persona. A questa cifra va aggiunto il volo di ritorno. Sono così 1.590 euro, pari a 318 euro a persona per ogni soggiorno. I prezzi potrebbero scendere in caso di accordi con operatori privati di fuori Valle e nel caso di impiego di mezzi più grandi.

Sul mercato, però, per il noleggio di un elicottero per il trasporto, con pilota, autorizzazioni al volo, attrezzatura necessaria e carburante, si trovano offerte che calano anche a 27 o 28 euro al minuto, sempre Iva esclusa: un volo potrebbe costare 130 euro circa, 260 per l’andata e ritorno. In Valle d’Aosta operano soltanto quattro compagnie: la Airgreen srl, che ha l’appalto per il soccorso alpino e l’elisoccorso, la Sky Aviation srl che fornisce gli elicotteri di supporto per l’emergenza di protezione civile, la E+S Air srl e la Star Work Sky sas, che opera con il marchio Heli Mont-Blanc.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure