Vai al contenuto

Euro 2024, la Spagna batte la Francia e vola in finale: 2-1, Mbappè & co. eliminati

Pubblicato: 09/07/2024 22:54

Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato, con un primo tempo ricco di emozioni e una seconda metà più tesa, ma egualmente combattuta. A raggiungere la finale di Euro 2024 è stata, alla fine, la Spagna, che si è imposta 2-1. E con merito: dall’inizio della competizione le Furie Rosse sono state implacabili, rischiando grosso soltanto nel dream match con un’ottima Germania. La Francia ha mostrato i limiti visti fin qui: grandissime individualità ma un gioco collettivo mai decollato. E se Mbappè e Dembelè non trovano gli spunti vincenti, come successo stasera, i nodi vengono presto al pettine.
Leggi anche: Falciato così, ma non da un avversario: l’incredibile infortunio di Morata, finale a rischio (VIDEO)

È stata la Spagna a partire subito forte, collezionando la prima chance già al 6′: colpo di testa di Fabian Ruiz da pochi passi, palla fuori dallo specchio. Tre minuti e la rete è arrivata, ma dall’altra parte, con la Francia a passare al primo affondo grazie a un cross di Mbappè trasformato in oro da Kolo Muani, libero dalla marcatura di Laporte. Incornata da posizione ravvicinata e 1-0. Delirio Bleus sugli spalti, con i transalpini a sfiorare subito il raddoppio col solito Mbappè, ribattuto sul più bello. La Spagna ha barcollato, ma è stata salvata dal suo talento più roseo: il giovanissimo Yamal, 16 anni, ha pescato il jolly con un sinistro a giro imparabile per Maignan, 1-1 al 21′.

Scrollata via la paura, le Furie Rosse sono tornate implacabili come visto durante tutto l’Europeo (ne sa qualcosa l’Italia di Spalletti): minuto 25, Dani Olmo bravissimo a fiondarsi su un pallone vagante in area e a calciare, deviazione nella propria porta di un disperato Koundé nel tentativo di salvare, con Maignan battuto. Il primo tempo è finito così, sul 2-1, meritato per una Spagna che ha saputo reggere l’urto nel momento peggiore per poi tornare al solito calcio, abile nel palleggio e velenosissimo non appena l’avversario concede spazi.

La ripresa ha visto la Francia tentare il tutto per tutto, senza però riuscire ad andare oltre le sterzate individuali di Mbappè e Dembelè, entrambi poco ispirati. La palla migliore, al 76′, è capitata sul piede di Theo Hernandez, quello sbagliato però: destro altissimo, da ottima posizione. Yamal ci ha provato ancora con la specialità della casa, il sinistro a giro, Mbappè è stato l’ultimo ad arrendersi ma dopo una gran sgroppata ha calciato male, poco lucido.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 10/07/2024 11:32

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure