Vai al contenuto

Uefa e Fifa all’attacco del governo: “Emendamento Mulé? A rischio la partecipazione dei club italiani alle coppe”

Pubblicato: 11/07/2024 19:43

L’Uefa si scaglia duramente contro il governo italiano e il ministero dello Sport, minacciando sanzioni pesantissime. Tutto per il discusso emendamento Mulè. Con una lettera, Uefa e Fifa non hanno infatti usato mezze misure, puntando il dito contro l’emendamento al decreto Sport e istruzione che prevede l’autonomia delle leghe dalla Federcalcio: il testo punta a dare piena autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa e gestionale alle leghe, il diritto per la Serie A di avere parere vincolante sulle delibere della Figc che la riguardano e la possibilità di ricorrere contro la giustizia sportiva direttamente al Tar del Lazio. In pratica, smantella l’autonomia della Figc.
Leggi anche: Parma, incidente ferroviario: coinvolte decine di persone. Anche bambini

“Caro presidente” si legge nella lettera a Gabriele Gravina, presidente della Figc e interlocutore unico degli organismi sportivi, “siamo costretti a intervenire nell’interesse dei principi e dei valori del sistema sportivo che sosteniamo” e “l’emendamento è in netto contrasto con questi principi”, perché “ha palesemente ignorato il ruolo centrale che le federazioni svolgono nel garantire lo sviluppo equilibrato e sano dello sport”. E ancora: “Ci aspettiamo che la politica rispetti l’autonomia del calcio”.

Ma il tema peggiore sono le conseguenze: “Risulta che ogni singolo punto dell’emendamento originale era incompatibile con gli obblighi della Figc”. Di conseguenza “se l’emendamento dovesse essere approvato nella sua forma originale o in una nuova formulazione che sosterrebbe comunque gli elementi affrontati in questa lettera, non avremmo scelta se non quella di deferire la questione ai nostri organi decisionali per valutare eventuali misure, compresa l’eventuale sospensione della Figc”. Questo porterebbe a “l’esclusione delle squadre italiane dalle competizioni internazionali: coppe europee e mondiale per club Fifa. Ma sarebbe anche incompatibile con la co-candidatura a ospitare Euro 2032”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure