
La giudice del New Mexico, Mary Marlowe Sommer, ha archiviato il processo per omicidio colposo contro Alec Baldwin a causa di un vizio di procedura, dopo aver scoperto che lo Stato aveva nascosto prove cruciali riguardanti la morte della direttrice della fotografia del film “Rust”.
Baldwin, produttore e protagonista del film, stava provando una scena puntando una pistola verso la macchina da presa quando l’arma ha sparato, colpendo e uccidendo la direttrice della fotografia Halyna Hutchins e ferendo il regista Joel Souza. La responsabile delle armi sul set, Hannah Gutierrez-Reed, è stata condannata a 18 mesi di carcere per omicidio colposo.
La difesa dell’attore ha sostenuto che non fosse sua responsabilità verificare se la pistola fosse caricata con munizioni vere. Durante l’udienza, il legale Alex Spiro ha dimostrato che alcuni proiettili, potenzialmente collegati alla sparatoria, erano stati consegnati alla polizia senza avvisare la difesa, impedendole di esaminarli. La procuratrice Kari Morrissey ha contestato di non aver mai visto o sentito parlare di questi proiettili e ha affermato che non corrispondevano a quelli che hanno ucciso Hutchins. Tuttavia, per la giudice Sommer, queste prove sono state sufficienti per archiviare il caso.
Alla notizia dell’archiviazione, Baldwin è scoppiato in lacrime e ha abbracciato i suoi legali e la moglie Hilaria. La vicenda ha sollevato molte polemiche riguardo alla sicurezza sui set cinematografici e alla gestione delle armi di scena.
Alec Baldwin è un attore di grande esperienza, noto per la sua versatilità nel cinema e in televisione. È nato il 3 aprile 1958 a Amityville, New York. Baldwin ha ottenuto il suo primo successo significativo con la serie televisiva “Knots Landing” negli anni ’80. Ha raggiunto la notorietà con film come “Beetlejuice” (1988), “The Hunt for Red October” (1990) e “Glengarry Glen Ross” (1992).
Negli anni 2000, Baldwin ha consolidato la sua carriera con ruoli in film come “The Departed” (2006) e ha ottenuto un enorme successo televisivo interpretando Jack Donaghy nella serie comica “30 Rock” (2006-2013), per la quale ha vinto numerosi premi, tra cui due Emmy Awards. È noto anche per le sue imitazioni di Donald Trump su “Saturday Night Live”, che gli hanno valso ulteriore riconoscimento e premi.