
Era molto apprezzato dal pubblico per la sua innata simpatia. Recentemente, il suo personaggio ne “Il Clandestino“, serie Tv di grande successo prodotta e trasmessa dalla Rai, aveva suscitato unanimi consensi. Purtroppo Hassani Shapi, attore keniano di soli 51 anni, non potrà prendere parte alla seconda serie della popolare fiction. A dare l‘annuncio della sua scomparsa è stato l’altro protagonista del Clandestino, Edoardo Leo. Shapi, per quanto sappiamo, è mancato negli scorsi giorni mentre si trovava in Kenya. “Non so da dove cominciare”, ha scritto Leo nel suo profilo social. “Ma è inutile fare giri di parole. Hassani Shapi è scomparso. La notizia della sua morte, arrivata dal Kenya con molti giorni di ritardo, mi ha sconvolto. E non riesco ancora a realizzarlo. Mi imbarazza terribilmente scrivere questa cosa su un social… Ma in questo caso non riguarda solo me e mi rendo conto che molte altre persone che hanno apprezzato Il Clandestino e quel meraviglioso personaggio che era Palitha sono all’oscuro di questa notizia”.

Shapi era nato a Mombasa nel 1973. Nella sua carriera, ha lavorato negli Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia dove si è diviso fra il teatro e la televisione. Nel nostro Paese, oltre per l’ultima apparizione nel Clandestino, era molto noto per i suoi ruoli nel film “Lezioni di Cioccolato” e per aver interpretato la parte di Saddam Hussein nella serie Intelligence – Servizi & Segreti. Aveva anche recitato nel colossal “Star Wars – La Minaccia Fantasma“. “Ho passato mesi e mesi accato a un attore sorprendente che è stato il vero mattatore della serie“, ha scritto ancora Edoardo Leo. “Senza di lui non sarebbe stato possibile. Mi permetto di scriverne solo perché so quanto sia entrato nel cuore di tanta gente che magari vorrebbe dargli un saluto o dedicargli un pensiero. Avrei evitato, ma quando leggo che ci aspettate insieme nella seconda serie mi sento stupido a stare zitto. Ciao Has. Ciao socio. Dovunque tu sia, grazie“.