Vai al contenuto
Ultim'ora

“Mi ha molestata”, Ragazza denuncia capitano. Anche tre ufficiali convolti: “Scambiavano foto e video”

Pubblicato: 28/07/2024 18:34

Una vicenda di presunte molestie sessuali scuote la Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza a L’Aquila. Una giovane allieva, iscritta al primo anno dell’Accademia, ha presentato un esposto alla procura, denunciando un ufficiale per presunti abusi. A seguito della denuncia, la procura militare di Roma e quella abruzzese hanno aperto una doppia inchiesta per fare chiarezza sulla vicenda.
Leggi anche: “Mi ha molestata”, bufera nella Guardia di Finanza. Giovane ragazza denuncia gli abusi del suo capitano

L’accusa è estesa a tre altri ufficiali, che avrebbero partecipato a un gruppo WhatsApp dove discutevano e condividevano contenuti riguardanti le presunte violenze.
Leggi anche: “Via alla caccia”. Stupri nella Guardia di Finanza, l’inchiesta si allarga e viene a galla l’orrore

Le accuse e l’inchiesta

La Procura dell’Aquila, con il procuratore Ugo Timpano al comando, ha avviato un’indagine per violenza sessuale e maltrattamenti in concorso. Secondo la denuncia, la vittima sarebbe stata avvicinata con la promessa di aiuti per gli esami in cambio di prestazioni sessuali. I reati, resi ancora più gravi dalla posizione di autorità degli indagati, sarebbero stati documentati e condivisi tra gli ufficiali attraverso foto e video.

Il Comando generale della Guardia di Finanza ha prontamente allontanato i quattro ufficiali, trasferendoli in altre regioni con incarichi operativi, una mossa apprezzata dai legali della difesa come misura per garantire la serenità dell’inchiesta. Gli avvocati del principale indagato, Cesare Placanica e Maria Leone, hanno preferito non rilasciare dichiarazioni sul merito delle accuse, confidando nel lavoro della magistratura.

Possibili sviluppi

L’inchiesta è tuttora in corso e si ipotizza che il caso della giovane allieva possa essere solo uno tra molti. La procura potrebbe ascoltare nuovamente la vittima e confrontarsi con gli indagati per chiarire ulteriori dettagli. Nel frattempo, le forze dell’ordine hanno sequestrato dispositivi mobili e computer degli accusati, fondamentali per l’acquisizione di ulteriori prove.

L’allieva, già ascoltata dagli inquirenti, potrebbe essere convocata nuovamente per fornire ulteriori dettagli cruciali per l’inchiesta. Gli interrogatori degli altri protagonisti della vicenda sono attesi a breve, con l’obiettivo di fare chiarezza su un caso che ha suscitato grande attenzione e un clima di imbarazzo all’interno della Guardia di Finanza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/07/2024 12:20

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure