
Una donna matura e capace di portare serenità nella famiglia reale. Così viene descritta Kate Middleton, la Principessa di Galles, nella biografia-rivelazione del giornalista Robert Jobson, “Catherine, la Principessa di Galles“. Il libro, in uscita l’1 agosto per Rizzoli, rivela particolari inediti sulla vita di Kate e anche sulla morte della regina Elisabetta, che secondo Jobson è stata causata da un tumore.
Leggi anche: Famiglia Reale, dopo l’illusione Kate si ritira dalla scena pubblica: “Una pausa necessaria“
Leggi anche: Kate Middleton lasciata dal principe William con una telefonata, il retroscena: cos’è successo
Kate Middleton, attuale consorte dell’erede al trono britannico William, è destinata a diventare regina. La biografia di Jobson racconta la sua storia attraverso fonti ufficiali e ufficiose, molto vicine alla principessa e ben inserite nella casata reale. Il libro ripercorre la storia di una ragazza della media borghesia che all’università incontra un giovane principe destinato al trono, e se ne innamora. “Dietro quello scintillante sorriso pubblico c’è una donna volitiva, con un intelletto acuto e una tenace determinazione”, dice Jobson. “Un giorno, questa ragazza del Berkshire sarà la consorte di re Guglielmo V, diventando probabilmente la prima vera regina del popolo, dal popolo.”

Il tumore di Elisabetta II
Nella sua ultima apparizione in video, avvenuta a settembre 2022, poco prima della sua morte, la regina Elisabetta mostrava visibilmente le mani colpite dalla malattia e tremanti al punto da non riuscire a reggere la tazza da tè. Non riconosceva più nessuno: le sue governanti di sempre erano ormai andate in pensione, il marito e le amiche più care non c’erano più. Era già noto che la causa ufficiale della morte di Elisabetta, nel settembre del 2022, era l’età avanzata. Il libro in uscita il 1 agosto nel Regno Unito, è una biografia della principessa Catherine scritta da Robert Jobson e anticipata a puntate sul Daily Mail, conferma che Elisabetta morì per un tumore.
Jobson, biografo dei Windsor, ha scritto libri su Filippo, Carlo e William, e su Diana con retroscena esclusivi. Fu lui nel 2005 a scoprire che Carlo aveva chiesto a Camilla di sposarlo. Ora scrive che, nei mesi finali, Elisabetta era quasi cieca. La sua consolazione fu il rapporto, che divenne ancora più stretto, con William. Le difficoltà con Carlo rimasero irrisolte, ma le visite e le frequenti telefonate di William furono un momento di gioia per Elisabetta. Era stata Catherine a convincere il marito a trasferire la famiglia più vicino a Windsor.

“Kate ha un’influenza strabiliante”
Le anticipazioni del volume, pubblicate sul Daily Mail, mostrano una Kate che ha saputo portare stabilità e armonia nella famiglia reale. Jobson racconta che “William e suo padre sono forse più vicini ora di quanto non siano mai stati”. Questa nuova armonia è dovuta proprio a Kate, che viene descritta come razionale, emotivamente matura e capace di far ragionare William. La sua è un’influenza stabilizzante, amata da Carlo che la considera come una figlia.
Catherine ha saputo curare i traumi familiari del marito, aiutandolo a riavvicinarsi al padre nonostante le tensioni. Una di queste tensioni riguardava i viaggi in elicottero della famiglia del principe con Kate e i bambini, una pratica a cui Carlo era assolutamente contrario per motivi di sicurezza. Questa preoccupazione era condivisa anche dalla regina Elisabetta.
Il libro di Jobson offre uno sguardo approfondito sulla vita di Kate Middleton, una figura centrale nella famiglia reale britannica. La sua capacità di portare serenità e stabilità è un elemento chiave che ha contribuito a migliorare i rapporti tra William e Carlo. La Principessa di Galles continua a essere un punto di riferimento e una fonte di ispirazione per molti, sia all’interno che all’esterno della famiglia reale.