
Dopo quasi un decennio di separazione, Judith Monarrez ha ritrovato il suo amato chihuahua, Gizmo, grazie al microchip che aveva fatto installare sul cagnolino. La storia di Gizmo e Judith è iniziata con una tragedia: circa dieci anni fa, Gizmo è scomparso attraverso un cancello difettoso e non è più stato trovato. Judith, che allora aveva 28 anni, ha visto la sua vita cambiare in molti modi: ha completato un master, è andata a vivere da sola ed è diventata insegnante all’università.
Nonostante questi cambiamenti, il ricordo di Gizmo è sempre rimasto nel suo cuore. La svolta è arrivata quando Judith, ora 37enne, ha ricevuto una mail inaspettata in cui le veniva comunicato che il suo cane era stato ritrovato. Una donna aveva trovato Gizmo e lo aveva portato in una clinica veterinaria, dove grazie al microchip è stata possibile l’identificazione. Judith ha descritto il momento del ricongiungimento come un miracolo: “Per me è un miracolo, sono molto contenta di averlo dotato di microchip. Sebbene sembrasse così diverso, quando l’ho guardato negli occhi ho capito subito che era il mio Gizmo. E non appena ho pronunciato il suo nome dal veterinario, ha inclinato la testa e non ha smesso di fissarmi”.
Leggi anche: Lasciano il cane in macchina e se ne vanno a fare un aperitivo: denunciati
Quando il chihuahua dal pelo lungo si è smarrito Monarrez aveva 28 anni e da quel momento per lei molte cose sono cambiate: ha conseguito un master, è andata a vivere da sola ed è diventata insegnante all’università; di Gizmo invece si sa ancora molto poco: è stato ritrovato da una donna che ha contattato subito una clinica veterinaria che ha provveduto ad eseguire tutti gli esami del caso.
Dopo quasi un decennio di separazione, Judith Monarrez ha finalmente riabbracciato il suo chihuahua, Gizmo. Tuttavia, il ritrovamento del cane ha portato alla luce una serie di problemi di salute preoccupanti. Gizmo, ora 9 anni più vecchio rispetto all’ultima volta che Judith lo ha visto, zoppica, ha gli occhi infettati, gli mancano alcuni denti e sembra aver subito diverse fratture. La sua priorità è ora garantire che il cane riceva tutte le cure veterinarie necessarie per affrontare i problemi di salute riscontrati. Judith ha dichiarato che, oltre a fornire tutte le attenzioni mediche, intende “inondarlo di tutto l’amore che ci siamo tenuti stretti per tutti questi anni.”