Vai al contenuto

Caldo africano, un weekend da incubo. Le città a rischio: afa da record

Pubblicato: 10/08/2024 07:27

L’Italia continua a soffrire sotto l’intensa ondata di caldo, con un weekend che si preannuncia particolarmente torrido. Oggi, sabato 10 agosto, l’allerta è massima in nove città, segnalate con il bollino rosso dal bollettino ufficiale del Ministero della Salute, tra le 27 monitorate complessivamente. Questa situazione estrema non farà che peggiorare, con la giornata di domani, 11 agosto, che vedrà il numero delle città sotto massimo allarme salire a 14.
Leggi anche: Caldo estremo, gli esperti avvertono: “Afa fonte di stress e depressione”. Come difendersi

Le città da bollino rosso

Oggi, le città che affrontano il livello massimo di allerta per il caldo sono Brescia, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Roma, Firenze e Rieti. In altre 11 città, tra cui Bologna, Bolzano, Genova, Napoli, Torino e Venezia, è stato invece assegnato il bollino arancione, indicando un rischio comunque elevato ma non al massimo. Le rimanenti città monitorate si trovano sotto bollino giallo, con un rischio moderato.

Per domenica 11 agosto, si prevede una situazione ancora più critica. L’allerta rossa interesserà Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Verona e Viterbo. Solo tre città, Cagliari, Catania e Pescara, rimarranno al livello di rischio più basso, segnalato con il bollino giallo. Tutti gli altri centri urbani monitorati saranno invece sotto bollino arancione.

Il weekend sarà segnato dalla persistenza dell’anticiclone africano, noto come Caronte, che porterà temperature significativamente superiori alla media stagionale. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, ha confermato l’espansione dell’alta pressione, con un incremento termico di 12°C sopra la media tra Francia e Germania e di oltre 8°C in Italia. Questa cupola di calore si estenderà fino alla Danimarca entro lunedì 12 agosto, portando con sé temperature minime elevate, con picchi tra i 27°C e i 29°C in alcune città come Genova, Savona, La Spezia e Messina.

Le temperature massime, che raggiungeranno i 40°C in molte aree del Paese, saranno disturbate solo in minima parte da temporali pomeridiani localizzati sulle Alpi e sugli Appennini. Tuttavia, anche questi fenomeni saranno rari, lasciando spazio al dominio incontrastato del caldo africano su tutta la penisola. Con il fine settimana, i temporali di calore saranno sempre meno frequenti, lasciando l’Italia sotto l’influenza di un sole cocente e di temperature elevate, senza tregua.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure