Vai al contenuto

Attenti a queste 5 truffe in autostrada: se vedete queste cose, girate alla larga. Italiani in viaggio, è boom di colpi

Pubblicato: 13/08/2024 08:08
truffe autostrada

Con l’estate milioni di italiani si mettono in viaggio per raggiungere le destinazioni delle loro vacanze. E milioni di italiani, come certificato anche dai bollini rossi del traffico, prenderanno d’assalto le autostrade. Ma attenzione: non solo i turisti, anche i malviventi prenderanno d’assalto le nostre arterie principali. È bene, dunque, prestare attenzione ad alcuni dettagli per evitare di cadere nelle truffe in autostrada. Money.it ha stilato l’elenco delle maggiori truffe in voga sulle autostrade. Spiega Alessandra Nuzzo: “Negli ultimi anni le truffe ai danni degli automobilisti sono aumentate. In autostrada, e in genere sulle strade a scorrimento veloce, le truffe messe in atto sono diverse e mirano a portare via dalla vettura i vostri effetti personali come portafogli, cellulare, occhiali o bagagli“. Vediamo nel dettaglio a cosa fare attenzione per evitare brutte sorprese.
Leggi anche: Fai rotolare una bottiglia sotto il letto appena arrivi in hotel: ecco perché. Il consiglio di un’hostess

Spiega Nuzzo che il primo tentativo a cui fare attenzione è la segnalazione al conducente che c’è qualcosa che non va alla propria vettura. In genere queste segnalazioni arrivano nei pressi di stazioni di servizio per costringere il malcapitato ad accostare. Ed è a questo punto che entrano in gioco i complici del ladro. “Non appena gli automobilisti scendono, dall’auto vengono rubati gli oggetti di valore”. Altra tecnica molto usata è la “simulazione di un guasto o un problema lungo l’autostrada e la richiesta di aiuto”. Il conducente si ferma, scende dall’auto per dare una mano ed ecco che un complice entra nella vettura portando via oggetti personali e di valore.

Terzo trucco: consiste nello sgonfiare uno degli pneumatici di una vettura rimasta parcheggiata nelle aree di servizio. Nel momento in cui il proprietario rientra, accortesi della ruota sgonfia, penserà ad una foratura ed inizierà le operazioni di sostituzione. A quel punto, approfittando della distrazioni, i ladri entreranno in auto e ruberanno gli oggetti di valore. Infine un’altra truffa diffusa in autostrada prevede che gli automobilisti fermi in un parcheggio, vengono avvicinati da un uomo o una donna dall’aspetto sparuto, che spiegano in un inglese perfetto che lui o lei e la sua famiglia sono stati appena derubati da alcuni ladri senza scrupoli e rimasti senza soldi non possono tornare nel loro paese, chiedendo così se puoi prestargli dei soldi. Insomma, quando si è in vacanza, bisogno più che mai fare attenzione ai malviventi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure