Vai al contenuto

Nuovo test per rilevare il cancro: “Attendibilità del 96%”. Lo studio che rivoluziona la medicina

Pubblicato: 06/09/2024 19:51

Un gruppo di ricercatori sudcoreani ha sviluppato un test del sangue sperimentale in grado di rilevare con altissima precisione le mutazioni legate al cancro, con una sensibilità 100.000 volte maggiore rispetto alle tecnologie attuali. Il test si basa su un chip innovativo che utilizza nanomateriali per amplificare la fluorescenza delle mutazioni nei geni legati alla malattia, sopprimendo quella dei geni sani. Questa tecnologia, sperimentata su pazienti con cancro ai polmoni, ha dimostrato un’accuratezza del 96% e una sensibilità clinica del 93%. Al momento si tratta solo di un test sperimentale, ma è talmente accurato che gli scienziati sono ottimisti sul trasferimento nella pratica clinica.
Leggi anche: Elle Macpherson, rivelazione shock: “Ho curato il cancro con le preghiere e l’approccio olistico”. Boom di polemiche

Il chip è in grado di rilevare diverse mutazioni del gene del fattore di crescita epidermico (EGFR), una proteina coinvolta nella crescita cellulare, le cui mutazioni sono associate a numerosi tumori. Il test ha analizzato campioni di sangue da pazienti oncologici e individui sani, confermando una specificità del 100% nel distinguere tra i due gruppi. Nel 2022, la mappa interattiva sviluppata dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), ci sono state 2,5 milioni di nuove diagnosi e 1,8 milioni di morti in tutto il mondo. L’accuratezza diagnostica del nuovo test per il cancro al polmone è stata pari al 96 percento. Gli scienziati hanno valutato tumori dallo stadio I allo stadio IV.

Questa innovazione potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce e il monitoraggio delle recidive del cancro, potenzialmente sostituendo le biopsie chirurgiche con metodi meno invasivi, migliorando la qualità della vita e aumentando le probabilità di sopravvivenza per i pazienti oncologici.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure