Vai al contenuto

Biden stoppa Zelensky: “Gli attacchi in profondità non sono il punto di svolta”

Pubblicato: 07/09/2024 10:36

Durante il vertice degli alleati dell’Ucraina, tenuto ieri presso la base aerea di Ramstein, in Germania, il segretario alla Difesa Usa, Lloyd Austin, su mandato di Biden, ha chiaramente respinto l’idea che gli attacchi in profondità sul territorio russo possano rappresentare un punto decisivo nel conflitto in corso tra Ucraina e Russia. «Non esiste una capacità che sarà di per sé decisiva in questa guerra», ha dichiarato Austin, sottolineando che la strategia di Kiev non dovrebbe basarsi unicamente su questa possibilità.
Leggi anche: Zelensky incontra Giorgia Meloni: “Sto lavorando a una road map per la pace in Ucraina”

Volodymyr Zelensky, presidente ucraino, ha invece ribadito la sua richiesta agli alleati occidentali di rimuovere le restrizioni che attualmente impediscono all’Ucraina di colpire obiettivi all’interno della Russia. La posizione di Zelensky riflette la necessità di intensificare la pressione militare sul nemico, ma l’approccio americano resta cauto, con un focus su una strategia che eviti escalation incontrollabili.

Il vertice di Ramstein ha visto nuovamente gli alleati dell’Ucraina discutere di forniture militari e supporto strategico, ma la linea tracciata da Washington sembra chiara: sebbene il sostegno a Kiev continui, l’allargamento del conflitto con attacchi in territorio russo non è considerato una mossa vincente né decisiva.

In parallelo, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato Zelensky a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio. Durante il colloquio bilaterale, Meloni ha ribadito il pieno impegno dell’Italia nel supportare la legittima difesa dell’Ucraina e nel promuovere una pace giusta e duratura. La Presidenza italiana del G7 continuerà a mantenere il sostegno a Kiev tra le sue priorità. I due leader hanno anche discusso delle necessità ucraine in vista dell’inverno e della ricostruzione del Paese, tema centrale in vista della Ukraine Recovery Conference che si terrà in Italia nel 2025.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/09/2024 12:47

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure