
Mentre il caso Boccia-Sangiuliano continua a far discutere, con le polemiche che si sono fatte ancora più aspre dopo le dimissioni del ministro, la Stampa ha pubblicato un’intervista proprio alla protagonista della vicenda, un resoconto che ha colpito molto utenti soprattutto per un particolare: il fatto che si sia parlato di una “la “pellicola privacy“. In una delle clip diventate più virali nelle ultime ore, infatti, Boccia dice di aver regalato una “pellicola privacy” a Sangiuliano, aggiungendo poi che si tratta di una pellicola che impedisce a chi si trova accanto di sbirciare lo schermo del nostro smartphone: “Gliel’ho regalata io la pellicola privacy! Gli ho detto, guarda Gennaro se sei seduto accanto a una persona e vede che invii questo messaggio non proprio ministeriale vai a finire nei guai”.
Leggi anche: Strage di Paderno: Riccardo vuole uscire dal carcere e studiare
Ma di cosa si tratta, per la precisione? L’accessorio è stato reso famoso di recente da NewMartina, alias Carmen Fiorito. È lei che nei suoi video ha iniziato a parlare di questa pellicola che con una semplice attenzione tecnica riesce a nascondere lo schermo del nostro smartphone dagli sguardi di sbieco di qualche vicino curioso.
I polimeri di queste pellicole infatti sono assemblati in modo tale risultare trasparenti solo se vengono visti perpendicolari allo schermo. Appena cambiamo l’angolazione con cui guardiamo il nostro dispositivo la struttura della pellicola ci restituirà uno schermo completamente nero. L’effetto non è proprio immediato, va detto e a seconda delle pellicole c’è sempre qualche grado di gioco in cui lo schermo si vede ancora.
Questi accessori si trovano tranquillamente sul mercato e hanno generalmente un costo di 10 euro. La pellicola non blinda definitivamente la vostra privacy ma non ci sono nemmeno particolari controindicazioni, l’unico problema è che lo schermo perde un po’ in luminosità.