Vai al contenuto

Bollette, ecco i dispositivi che devi assolutamente scollegare per risparmiare. Quanto pesa il “consumo fantasma”

Pubblicato: 10/09/2024 10:25
consumo fantasma

Avete mai sentito parlare di “consumo fantasma“? Magari no, ma la vostra bolletta sì. E in un momento storico in cui l’energia è schizzata alle stelle e c’è più che mai bisogno di risparmiare, è bene sapere che ogni piccolo accorgimento può essere salutare per le nostre tasche. Partiamo col dire una cosa fondamentale: anche quando non vengono utilizzati, alcuni dispositivi continuano a consumare energia e quindi a farci spendere. Per questo si parla di “consumo fantasma”, cioè l’energia consumata dai dispositivi elettrici ed elettronici quando rimangono collegati alla rete anche se sono spenti o non vengono utilizzati. Secondo la Federal Electricity Commission (CFE), gran parte del consumo energetico nelle abitazioni è dovuto proprio a questi dispositivi che, in modalità standby, continuano a utilizzare elettricità. Per eliminarlo basta un semplice gesto: scollegare i dispositivi quando non sono in uso. Un rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia ha stimato che in una casa media, gli elettrodomestici spenti o in standby consumano circa 1,6 kilowattora al giorno. Già, ma quali sono quelli che pesano di più sulla nostra bolletta e che possiamo staccare senza problemi?
Leggi anche: Ilaria Salis, tour antifascista con Zerocalcare. Rocco Tanica all’attacco sui social (e scoppia lo scontro con i fan)

Il dispositivo principale che dovresti scollegare quando non è utilizzato è proprio la televisione, è lei, infatti, tra i principali colpevoli del “consumo fantasma“. Sempre secondo i dati della CFE, ripresi da Money.it, una tv lasciata collegata tutto il giorno “può generare un consumo di circa 8,76 kilowattora all’anno. Se pensiamo al numero di ore in cui non utilizziamo la TV, soprattutto durante la notte, possiamo facilmente comprendere quanto possa incidere questo consumo fantasma sulle bollette”. Quali altri dispositivi possiamo scollegare per risparmiare? Le console (PlayStation, Xbox, Nintendo etc.); altoparlanti o apparecchiature audio; desktop e laptop; caricabatterie (quelli per cellulari, tablet o laptop); stampanti, microonde (già, l’orologio o il display digitale consumano energia!), caffettiere (tutti le lasciano in standby, pronte all’uso), lavatrici e asciugatrici. Dunque, il consiglio è: scollegare sempre questi dispositivi dalla presa della corrente, a soprattutto: utilizza il comparatore di Supermoney per trovare le migliori offerte di luce e gas e iniziare subito a risparmiare.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/10/2024 06:16

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure