Vai al contenuto

Elba, Francesco Marchesani non si presenta a lavoro: scomparso dal 6 settembre

Pubblicato: 11/09/2024 22:27

Dal 6 settembre non si hanno più notizie di Francesco Marchesani, un uomo di 41 anni originario dell’Abruzzo ma residente a Firenze. Marchesani, che lavorava come aiuto cuoco all’Hotel Giardino di Lacona, sull’isola d’Elba, non si è presentato al lavoro il giorno previsto e da allora è scomparso senza lasciare tracce. Il suo cellulare risulta irraggiungibile e non ci sono indicazioni su dove possa trovarsi. La sua assenza ha destato grande preoccupazione tra i familiari, che hanno lanciato l’allarme attraverso l’associazione Penelope Toscana Odv, da tempo attiva nella ricerca di persone scomparse.
Leggi anche: Omicidio a Santa Marinella, Angelo Grassi pestato a morte in casa sua: trovato in stato di decomposizione

L’associazione ha diffuso la notizia tramite i propri canali social, facendo appello a chiunque possa avere informazioni utili sul suo conto. I familiari di Francesco hanno già sporto denuncia presso i carabinieri di Firenze, ma finora non sono emerse indicazioni utili per il suo ritrovamento. La scomparsa del 41enne ha mobilitato diverse forze dell’ordine, tra cui i carabinieri dell’Elba e le squadre della protezione civile, che stanno effettuando ricerche in tutta la zona, senza esito al momento.

Le ricerche di Francesco

Le ricerche continuano ininterrottamente, ma l’assenza di qualsiasi segnale dal cellulare e la mancanza di indizi rendono la situazione ancora più misteriosa. Marchesani era ben conosciuto sull’isola d’Elba per il suo lavoro stagionale come cuoco e la sua improvvisa scomparsa ha lasciato sgomento anche tra i colleghi e conoscenti. La comunità locale si è unita agli sforzi per rintracciarlo, ma nessuno sembra sapere dove possa essere andato.

L’associazione Penelope Toscana Odv, in collaborazione con le autorità, ha fornito un numero di contatto per chiunque possa avere informazioni utili: chi dovesse avvistare Francesco o avere notizie può chiamare il numero d’emergenza 112 oppure il 345.501.9051. Ogni dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale per riportare a casa l’uomo e dare risposta alle domande angoscianti che la sua scomparsa ha sollevato. Nel frattempo, le ricerche proseguono, con la speranza che presto si possa fare luce su questo inquietante caso.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure