Vai al contenuto

Motore dell’aereo Ryanair in fiamme a Brindisi, panico tra i passeggeri: “Fiamme e panico a bordo”

Pubblicato: 03/10/2024 22:04

“Eravamo pronti per il decollo quando l’aereo ha cominciato a inclinarsi, seguiti da fiamme e dal panico generale con i passeggeri che urlavano e cercavano di uscire”, ha spiegato un testimone del volo Ryanair che partiva da Brindisi e si dirigeva verso Torino. L’aereo è stato evacuato sulla pista dopo che uno dei motori ha preso fuoco durante le manovre di decollo.
Leggi anche:
Italia, scandalo sul trasporto aereo: “Componenti non a norma. Messa a rischio la sicurezza”
Leggi anche: Emilia Romagna, allerta rossa per maltempo: evacuate circa 2.000 persone

Il Boeing 737 stava effettuando le operazioni di rullaggio per il volo FR8826 quando uno dei motori è esploso, generando una fiammata. L’aeromobile ha iniziato a perdere il controllo prima che il pilota attivasse i freni e fermasse la corsa, allertando subito la torre di controllo. Le fiamme, visibili ai passeggeri tramite i finestrini sul lato destro, hanno scatenato la paura a bordo.

“Era come essere in un film, ci siamo sentiti intrappolati perché tutti volevano uscire ma non era possibile”, ha dichiarato una passeggera a Repubblica, aggiungendo: “In molti si sono lasciati prendere dal panico e hanno iniziato a urlare, aumentando la tensione nell’abitacolo.” Un’altra testimone ha confermato: “Abbiamo sentito un enorme scoppio, e alcune persone hanno gridato ‘fuoco!’ creando caos.”

Per fortuna, nessuno dei passeggeri ha subito conseguenze fisiche. I Vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, estinguendo le fiamme e aiutando a evacuare i 140 passeggeri tramite gli scivoli di emergenza. Gli occupanti sono stati poi portati in autobus al terminal, mentre l’aeroporto è stato temporaneamente chiuso per gestire l’incidente.

L’aeroporto ha rimasto chiuso per circa tre ore e molti voli sono stati cancellati. “Il problema è insorto quando l’aereo era già allineato per il decollo, e ha richiesto l’evacuazione attraverso gli scivoli di emergenza. Tutte le misure sono state eseguite in piena sicurezza per i passeggeri e l’equipaggio,” hanno dichiarato le autorità aeroportuali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 05/10/2024 12:44

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure