
Il licenziamento lo aveva lasciato senza reddito e, soprattutto, senza la possibilità di provvedere al figlio di 12 anni. Un uomo di 60 anni, padre di famiglia, che si trovava improvvisamente senza risorse per pagare le bollette o mettere del cibo in tavola. Ma non si è arreso. Per mesi, ha preso il treno da Labaro, nella periferia nord di Roma, e ha girato per la città in cerca di un’opportunità. Nonostante tutto, continuava a cercare qualcosa che potesse permettergli di andare avanti. E quella possibilità è arrivata, in modo del tutto inaspettato: una chiamata dal presidente della Lazio, Claudio Lotito.
Leggi anche: Chimirri, dopo l’omicidio il figlio ha provato ad ammazzare l’agente
La fame
Un giorno come tanti, l’uomo si trovava nel quartiere Prati, ancora una volta alla ricerca di un lavoro. Ma questa volta il suo corpo, afflitto dalla stanchezza e dalla fame, ha ceduto. Dopo ore di cammino, è svenuto sul marciapiede. “Da tre giorni non mangiavo, i risparmi erano finiti, e qualsiasi cosa riuscissi a trovare la davo alla mia famiglia”, ha raccontato al Messaggero. Beveva solo acqua, nella speranza di sopravvivere. Aveva persino tentato di farsi ricoverare in ospedale per poter avere un pasto, ma le analisi lo hanno dimostrato in buona salute, e così è stato dimesso. A soccorrerlo è stata la polizia, che, dopo aver ascoltato la sua storia, ha organizzato una raccolta alimentare per aiutarlo. Gli agenti gli hanno persino regalato un telefono, in modo da poter rimanere in contatto. “Dietro la divisa abbiamo un cuore”, hanno dichiarato i poliziotti, dimostrando come anche piccoli gesti possano fare una grande differenza.
L’offerta di lavoro
La storia di quest’uomo si è diffusa rapidamente sui giornali. A leggerla è stata Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900 e moglie di Claudio Lotito, che ha deciso di intervenire offrendogli un lavoro. Il 60enne era incredulo, soprattutto considerando la sua età: “Nessuno dà lavoro a un sessantenne, ovunque vada mi dicono ‘grazie, le faremo sapere'”. Ma questa volta è stato diverso. Nonostante la sua fede calcistica per la Juventus, il 60enne non ha esitato ad accettare l’opportunità offertagli dalla Lazio.