
Nel giorno del primo anniversario della strage del 7 ottobre, compiuta in Israele dai miliziani di Hamas, in tv vanno in onda innumerevoli speciali sulla vicenda. Le testate giornalistiche italiane sono schierate all’unanimità dalla parte degli israeliani, ritenuti esclusivamente vittime della violenza dei palestinesi. Decenni di occupazione dei territori e la mattanza dell’esercito con la stella di Davide a Gaza, a cui ora si è aggiunta quella in Libano, non vengono mai messi in conto. O, almeno, è questa l’accusa che dai social si alza contro conduttori e giornalisti come Enrico Mentana. Ed è proprio il suo speciale a finire nel mirino di violente critiche su X.
Leggi anche: Mentana contro Instagram dopo la rimozione del post su Liliana Segre: “Vergognati”
L’attacco violentissimo a Enrico Mentana
Quelli che seguono sono soltanto alcuni degli innumerevoli post, e nemmeno i più duri, contro Enrico Mentana e il suo speciale sul 7 ottobre. “’I dati dei 41.000 morti ci vengono da Hamas e non sono verificabili…’, mi basta questo per cambiare canale. Francesca Mannocchia (giornalista, ndr) provi a mandare a questo ex craxiano berlusconiano i nomi e i numeri di documento dei civili Palestinesi massacrati”, attacca qualcuno citando le parole pronunciate poco prima in diretta dal giornalista.

“Semplicemente imbarazzante questo speciale. D’altronde chi paga bene merita questo, vero direttore”, insinua un altro hater. “Vi bastano 50.000 persone tra BAMBINI, DONNE, ANZIANI, CIVILI MASSACRATI da Netanyhau x VENDICARE 1300 persone del 7/10? Quando l’allievo supera il maestro”, si indigna invece un altro ancora.
“Facci vedere pure minuto per minuto i 76 anni in Palestina”, punta il dito contro Mentana un utente. E poi, ancora, “No, Enrico Mentana, non c’era bisogno di far vedere le immagini del massacro del 7 ottobre per condannarlo. L’impressione, invece, è che le si faccia vedere per giustificare il massacro di Gaza. Perché non dettagliare anche quello? Forse che ci vorrebbero troppi ‘speciali’?”.