
Questa mattina è in corso una grande esercitazione d’emergenza lungo la galleria della Brebemi, tra Treviglio e Caravaggio, che coinvolge diverse forze di soccorso pubblico e Protezione Civile. L’operazione, avviata con l’attivazione dei protocolli di sicurezza reali, simula un grave incidente stradale con vari veicoli coinvolti e almeno quattro feriti in condizioni critiche.
Leggi anche: Bologna, scontro frontale moto-auto: morto il 25enne Paolo Cancian
Operazione coordinata dalla prefettura di Bergamo
Sul posto sono intervenute squadre dei Vigili del Fuoco, ambulanze del 112 e automediche, mentre l’intera operazione è coordinata dalla Prefettura di Bergamo. È stato attivato il Comitato Operativo per la Viabilità e un Posto di Comando Avanzato (PCA) nelle vicinanze del luogo del sinistro. L’esercitazione ha incluso anche la simulazione di un principio d’incendio e la necessità di un pronto intervento sanitario e tecnico.
Tra i partecipanti all’esercitazione figurano varie istituzioni e componenti del sistema di soccorso, tra cui la Provincia di Bergamo, la Questura, Concessioni Autostradali Lombarde (CAL), Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, AREU-118, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile di Calcio e Fara Olivana, oltre alle amministrazioni locali di Caravaggio e Treviglio.
Il Prefetto Luca Rotondi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “L’esercitazione è stata una fondamentale opportunità per testare e migliorare i tempi di intervento e la comunicazione tra i vari enti coinvolti, assicurando che i soccorsi siano tempestivi e che la sicurezza stradale sia garantita anche in caso di gravi incidenti. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, dedicando questa domenica all’attività esercitativa, e ringrazio Brebemi e Aleatica per il loro impegno nel mantenere alti standard di sicurezza per gli utenti, soprattutto in situazioni di emergenza reale”.