Vai al contenuto

Arriva il ciclone polare sull’Italia: piogge e temperature in calo

Pubblicato: 16/10/2024 08:42

Un’ampia area depressionaria si sta spostando dal Nord Atlantico verso l’Italia. Questo ciclone polare persisterà per diversi giorni, portando con sé un’ondata di maltempo in molte aree e un vortice carico di piogge. È atteso anche un notevole abbassamento delle temperature.

Così, si chiude l’Ottobrata, un periodo in cui in diverse località del Sud e in Sicilia abbiamo registrato temperature superiori ai 30 gradi, influenzate dall’anticiclone africano. Con l’arrivo della perturbazione atlantica, tuttavia, non assisteremo a un repentino calo delle temperature. Vediamo quali saranno le modifiche nelle previsioni meteo nei prossimi giorni.

Quando arriverà il ciclone polare con maltempo e temperature in diminuzione Nelle prossime ore, si prevede un cambiamento significativo nelle condizioni atmosferiche: il maltempo tornerà a farci compagnia a causa del ciclone in arrivo dal Nord Atlantico, spinto da correnti fredde e instabili di origine polare. Le perturbazioni colpiranno prima l’Europa occidentale e successivamente si dirigeranno verso l’Italia. È lecito aspettarsi il ritorno delle piogge, a partire dalle regioni settentrionali.

Gli effetti di questa fase di maltempo si sentiranno soprattutto giovedì e venerdì, e probabilmente anche durante il fine settimana: ci sarà possibilità di temporali e nubifragi che potrebbero interessare anche le aree costiere centro-meridionali e la Sicilia, portando a una notevole diminuzione delle temperature rispetto ai valori degli ultimi giorni.

A partire da oggi, mercoledì 16 ottobre, è probabile che la perturbazione proveniente dalla Francia riesca a oltrepassare l’anticiclone che finora ha mantenuto il tempo caldo. Tuttavia, la situazione non sarà omogenea su tutto il territorio. Il maltempo colpirà in particolare il Nord-Ovest, con possibili temporali in Liguria e nell’alto Piemonte. Piogge sono attese anche su Toscana, Umbria e Marche. Le temperature caleranno al Centro-Nord e in Sardegna, mentre al Sud e in Sicilia continueranno a rimanere sopra la media.

Giovedì 17 ottobre, ci sarà una copertura nuvolosa diffusa e piogge sparse al Nord, in Toscana e Umbria; attesi temporali tra Liguria e alta Toscana; nuvole sparse anche nel resto del paese, con occasionali piovaschi in Puglia. In serata e durante la notte, il maltempo avanzerà in modo significativo verso le regioni meridionali e la Sicilia, dove anche se ci saranno condizioni di tempo instabile, le temperature rimarranno relativamente alte a causa dei venti caldi di Scirocco.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure