
Dopo un acceso diverbio, un uomo investe un ciclista. Paul Varry, 27 anni, è deceduto martedì 15 ottobre 2024 a Parigi, mentre pedalava e è stato travolto da un Suv guidato da Ariel M., 52 anni. Poco prima dell’incidente, Varry aveva avuto una discussione animata con il conducente. Ariel M., già noto per precedenti penali che includono truffe, violenze e minacce, stava portando la figlia di 17 anni a un appuntamento dall’oculista ed era in ritardo.
Leggi anche: Mario spara alla moglie e si uccide: Celeste muore in ospedale. “Il braccialetto elettronico non ha funzionato”
In preda al traffico congestionato della capitale francese, ha deciso di invadere la corsia riservata ai bus e poi la pista ciclabile al boulevard Malesherbes. Durante questa manovra imprudente, una ruota del Suv ha calpestato il piede di Varry, che ha reagito colpendo ripetutamente il cofano del veicolo per farsi notare. Questo ha innescato una violenta discussione tra i due, con Varry, noto attivista per i diritti dei ciclisti urbani, che cercava di farsi ascoltare. A quel punto, il 52enne ha messo la retromarcia, ha avanzato di qualche metro e poi ha investito Varry con il Suv. Alcuni passanti, inorriditi, hanno chiamato i soccorsi.
Arrivata l’ambulanza, i medici hanno trovato Varry in arresto cardiaco, mentre la morte si avvicinava inesorabile. Il conducente è stato arrestato; durante l’interrogatorio ha dichiarato di essere stato completamente “sconvolto” dall’accaduto e il 18 ottobre ha confessato di aver colpito Varry perché “terrorizzato dal suo odio”, sostenendo che non avrebbe mai investito qualcuno intenzionalmente.
Nel frattempo, a Parigi si è sollevato il dibattito sulla “violenza stradale“, con particolare attenzione alle auto in città. Le associazioni che difendono i diritti dei ciclisti hanno espresso una condanna forte per la tragedia. L’anno scorso, 226 ciclisti hanno perso la vita sulle strade francesi. Mercoledì 16 ottobre, circa duecento persone si sono radunate davanti alla chiesa della Madeleine per rendere omaggio a Varry.
Inoltre, il comune di Parigi ha annunciato su X che un luogo della città sarà dedicato alla memoria del ciclista scomparso.