Vai al contenuto

Massimo Lopez: “Lo scioglimento de Il Trio è colpa mia, soffrivo la ripetitività”

Pubblicato: 18/10/2024 19:39

Massimo Lopez ha condiviso alcune riflessioni sulla fine del suo sodalizio con Tullio Solenghi e Anna Marchesini durante un’intervista con Nunzia De Girolamo, in vista della sua partecipazione alla sesta puntata di Ciao Maschio, in onda domani su Rai 1.
Leggi anche: Massimo Lopez chi è, vita privata e carriera: il Trio che ha consacrato l’attore e la paura per l’infarto

Lopez ha spiegato che non c’era una ragione specifica per lo scioglimento del “Trio”, ma ha ammesso di aver avvertito una certa ripetitività nelle loro performance. “Ho provocato io, ad un certo punto, una sorta di interruzione di questo sodalizio perché cominciavo a soffrire un po’ la ripetitività di certe cose. Mi sentivo meno creativo, mi sembrava di dover forzare un po’ la mano e allora proposi a loro, addirittura una cosa un po’ ingenua dicendo perché non ci fermiamo un po’, tre o quattro anni e poi ci ritroviamo. Come una pausa di riflessione di una coppia. La classica pausa di riflessione.

Ha proposto ai suoi compagni una “pausa di riflessione”, simile a quella di una coppia, con l’idea di prendersi tre o quattro anni di stop per poi ritrovarsi. Ha però riconosciuto che la proposta fosse ingenua, poiché, una volta fermatisi, ognuno di loro aveva iniziato a seguire percorsi diversi, rendendo difficile un ritorno alla formazione originale.

L’idea di riunirsi per un progetto comune, come avevano fatto con I Promessi Sposi, era rimasta in sospeso, in particolare per via della malattia di Anna e questioni legate al budget. Anche Tullio Solenghi, nello studio di Caso Maschio, ha parlato dell’accaduto spiegando di rimpiangere quegli anni, senza mezzi termini: “Avere per dodici anni il nostro tipo di alchimia credo sia una cosa abbastanza singolare. Come fai a non avere nostalgia di quei tempi? Eravamo tutti giovani’’.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/10/2024 20:26

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure