Vai al contenuto

Maxi rissa tra decine di ragazzini della Napoli bene, scattano le denunce

Pubblicato: 18/10/2024 10:54

Una notte a dir poco movimentata ha scosso il cuore di Napoli, precisamente nel quartiere Chiaia, dove si è verificata una maxi rissa tra decine di ragazzi. L’episodio, che ha coinvolto principalmente minori, ha lasciato sgomento il quartiere e attirato l’attenzione pubblica. I protagonisti dell’accaduto erano giovanissimi, tutti vestiti di nero, apparentemente organizzati per incontrarsi.

Cos’è successo

L’episodio si è verificato in via Ascensione, una zona centrale e frequentata di Chiaia, e ha richiesto l’intervento immediato dei carabinieri. La centrale operativa del 112 è stata allertata per la segnalazione di una grossa rissa. Quando le forze dell’ordine sono arrivate sul posto, gran parte dei ragazzi si era già dileguata. Tuttavia, sei giovani, di età compresa tra i 13 e i 16 anni, sono stati fermati. Tutti i ragazzi bloccati indossavano felpe nere con cappuccio e provengono da famiglie benestanti della zona. Grazie alle immagini fornite dai sistemi di videosorveglianza, gli investigatori sono riusciti a ricostruire l’accaduto, collegando i sei giovani alla rissa. Sono stati denunciati a piede libero alla Procura per i Minorenni di Napoli e successivamente affidati ai rispettivi genitori.

Le indagini

Gli investigatori sono ora alla ricerca di tutti gli altri ragazzi coinvolti nella vicenda, continuando l’analisi delle immagini video per identificare ulteriori responsabili. Secondo una prima ricostruzione, sembra che i gruppi coinvolti appartengano a due diverse scuole della cosiddetta ‘Napoli bene’ e che si fossero dati appuntamento per un confronto. I video della rissa sono diventati virali sul web, aumentando la risonanza dell’episodio. L’episodio ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini, che si interrogano sulle motivazioni alla base di tale violenza e sull’organizzazione di questi incontri tra giovanissimi, che sembrano sfuggire al controllo delle famiglie e delle istituzioni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/10/2024 10:55

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure