Vai al contenuto

“Un ragazzo d’oro”. Il lavoro e la passione per l’Inter: chi era Francesco Damiani, morto in un incidente a 18 anni

Pubblicato: 21/10/2024 23:52

Francesco Damiani, conosciuto da tutti come Kekko, era un ragazzo di 18 anni che ha tragicamente perso la vita in un incidente avvenuto la scorsa notte lungo il lungomare di Bari, tra Torre Quetta e Pane e Pomodoro. A bordo della Mini Cooper ribaltata si trovavano anche altri quattro giovani, che hanno riportato ferite, con due di loro attualmente in Rianimazione.
Leggi anche: Il maltempo non si placa, allerta in diverse regioni e scuole chiuse: dove

Sui social network sono stati pubblicati numerosi messaggi in memoria di Francesco, che risiedeva e lavorava come barbiere nel quartiere San Paolo. “Non ci sono parole che possano consolare, in situazioni come queste è meglio non scrivere nulla… Troppe vite spezzate e, purtroppo, spesso sono le anime più belle a andarsene! Eri davvero una persona d’oro: rispettoso, educato e sempre gentile con tutti”, si legge in uno dei post dedicati a Kekko. “Tu… con la tua educazione rara per ragazzi della tua età, sei un lavoratore instancabile, buono e gentile… avrei mille qualità da elencare, qualità che, sfortunatamente, non cambiano l’accaduto. Nessuno dovrebbe ricevere una notizia del genere, Kekko… non trovo parole e niente di sensato da dire, perché in tutto questo non c’è nulla di sensato”, aggiunge un altro utente. E un altro commento recita: “Ragazzi come te sono davvero poche case, il tuo sorriso resterà sempre nel mio cuore”.
Leggi anche: “Come un matto”. L’ultimo messaggio di Francesco, poi il dramma: aveva solo 19 anni

Anche l’istituto Majorana, dove Francesco aveva studiato, ha voluto omaggiarlo con un post: “Oggi è un giorno triste per la nostra città e per l’Istituto Majorana, che piange la perdita dell’ex alunno Francesco Damiani. La Dirigente Petruzzelli, insieme ai docenti, ai collaboratori e a tutti gli studenti, in particolare ai suoi tantissimi amici, esprimono la loro profonda vicinanza alla famiglia. Esprimiamo anche le nostre speranze per la pronta guarigione degli altri ragazzi coinvolti nell’incidente, anch’essi studenti o amici dei nostri studenti”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure