Vai al contenuto

Serve davvero spegnere le luci per risparmiare? Ecco la verità. Conosci la regola dei 5 minuti?

Pubblicato: 23/10/2024 15:46
spegnere le luci

In molti sono convinti che spegnere sempre le luci delle stanze in cui non si sta sia davvero un metodo efficace per risparmiare energia e soldi. Altri, invece, sostengono il contrario. Ma allora qual è la verità? Proviamo a fare chiarezza. La premessa fondamentale è che da quando è stato introdotto il led e le lampade sono diventate ad alta efficienza energetica, è quasi superfluo fare altre cose. In generale, la scelta dell’illuminazione della casa va selezionata con la massima attenzione: con le lampadine a incandescenza ormai obsolete, tra quelle a fluorescenza e i sistemi a Led, prediligere sempre questi ultimi per un reale risparmio energetico. Inoltre, anche la dimensione delle lampadine conta per il prezzo in bolletta. Un lampada più grande, per esempio, è spesso preferibile in termini di efficienza e consumi a due piccole. Ma qui entra in gioco la famosa “regola dei 5 minuti” che, come suggerisce Violetta Silvestri su Money.it, è ancora valida e molto utile per ottimizzare il risparmio di soldi e di energia consumata. In cosa consiste?
Leggi anche: Edoardo Bennato contro la sinistra: “Come quel Ghali…” E scoppia la polemica

Spiega Violetta Silvestri in merito allo spegnere le luci: “Sebbene l’illuminazione a Led sia molto efficiente dal punto di vista energetico, è bene non lasciare accese le luci in stanze non occupate se si è assenti per più di 5 minuti. Se, invece, si entra e si esce nella stanza nell’arco di un tempo minore, conviene non spegnere la luce, poiché risulterebbe più dispendioso far riavviare il circuito elettrico piuttosto che mantenerla accesa“. Un altro suggerimento utile è quello di avvalersi per l’illuminazione per interni ed esterni anche di altre soluzioni intelligenti, “come timer, dimmer e rilevatori di movimento per garantire che le luci non si accendano inutilmente quando non se ne ha bisogno”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure