Vai al contenuto

Meteo, cambia tutto: dopo le piogge arrivano sole e caldo, ecco dove

Pubblicato: 28/10/2024 07:59

Dopo un weekend segnato da violenti eventi meteo in gran parte d’Italia – con piogge intense soprattutto in Liguria, Toscana, Piemonte e Sardegna – la nuova settimana si preannuncia decisamente più stabile grazie all’arrivo dell’anticiclone africano. Questo sistema di alta pressione porterà condizioni di bel tempo su gran parte della penisola, con cieli soleggiati e temperature miti che si spingeranno oltre le medie stagionali, specialmente al Centro-Nord.
Leggi anche: Maltempo in Italia, scatta un nuovo allarme nubifragi: ecco in quali regioni

Oggi, lunedì 28 ottobre: la giornata si presenta prevalentemente serena e asciutta in quasi tutto il territorio nazionale. Le nuvole, presenti solo in forma irregolare, tenderanno a diradarsi anche nelle regioni che nei giorni scorsi hanno subito le conseguenze del maltempo, come la Sardegna e il Nord-Ovest. Questo segna una tregua importante dopo giorni di forti precipitazioni, consentendo alla popolazione di respirare una breve pausa dalle recenti difficoltà.

Previsioni per i prossimi giorni: a partire da martedì, l’alta pressione africana si consoliderà ulteriormente, garantendo bel tempo in quasi tutto il Paese. Il clima mite e stabile sarà accompagnato da un aumento delle temperature, che in alcune zone potrebbero superare di diversi gradi le medie stagionali. Questo periodo di stabilità rappresenta un cambiamento netto rispetto al clima instabile delle settimane precedenti e offre un assaggio di tardo autunno meno rigido del solito.

Nonostante il predominio del sole e l’aumento delle temperature, l’assenza di venti e la stasi atmosferica legate all’alta pressione favoriranno la formazione di nebbie mattutine e serali, specialmente in Pianura Padana. In queste aree, le nebbie potrebbero limitare la visibilità e attenuare la percezione del sole per parte della giornata.

Halloween e il ponte di Ognissanti: secondo gli esperti, questo periodo di stabilità atmosferica dovrebbe perdurare fino alla fine di ottobre, garantendo bel tempo e temperature sopra la media per il ponte di Ognissanti. Tuttavia, appena superato questo periodo festivo, attorno ai primi di novembre, si potrebbe assistere a un primo calo delle temperature che preannuncia l’inizio del periodo invernale.

In sintesi, dopo un fine settimana difficile, l’anticiclone africano porta una tregua attesa che si traduce in giornate più serene e temperate, regalando un autunno più dolce almeno per qualche giorno ancora. La pianura potrebbe sperimentare nebbie locali, ma nel complesso il meteo offre un respiro di sollievo in gran parte del Paese fino all’inizio di novembre, quando è atteso il primo freddo stagionale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/10/2024 17:19

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure