Vai al contenuto

Chi era Matilde Lorenzi: la testa sulle spalle, il mito della sorella e la passione per la neve

Pubblicato: 29/10/2024 08:39

Matilde Lorenzi, una giovane promessa dello sci italiano, ha rappresentato molto di più di un’atleta ambiziosa e talentuosa: la comunità sportiva è devastata dalla sua perdita dopo l’incidente di ieri.

Originaria del Piemonte, cresciuta tra le montagne che sovrastano Torino, Matilde ha dimostrato fin da bambina una straordinaria determinazione e un amore incondizionato per la velocità sugli sci, seguendo le orme della sorella maggiore Lucrezia. Con un sorriso che conquistava chiunque e una forza travolgente, Matilde era divenuta simbolo di un’autentica passione per lo sport e di una tenacia che pochi alla sua età possono vantare.

Gli inizi nel solco della sorella Lucrezia

Il percorso sportivo di Matilde ha avuto inizio presto, con le prime gare nella categoria “cuccioli” che hanno messo subito in luce il suo talento, portandola in breve tempo a far parte della squadra regionale del Piemonte. L’ingresso in Nazionale è arrivato rapidamente, permettendole di debuttare in Coppa Europa a soli quindici anni. A marzo scorso, a soli diciannove anni, Matilde ha conquistato il titolo italiano assoluto di SuperG, sconfiggendo atlete più esperte e affermate. Questa vittoria, a Sarentino, aveva consolidato il suo ruolo di promessa nello sci italiano, dimostrando che la sua non era una semplice passione, ma una vera vocazione.

Oltre allo sci, Matilde coltivava interessi e passioni che riflettevano il suo lato più intimo e riflessivo. Amava rilassarsi dedicandosi all’uncinetto, leggeva romanzi, cucinava e adorava scattare fotografie, per fermare quei momenti che considerava speciali. Nella sua camera, le foto appese alle pareti non erano selfie, ma istantanee di famiglia, che per lei rappresentavano il ricordo più prezioso. Nei rari momenti di pausa dalle competizioni, condivideva sui social scorci di paesaggi o attimi di quiete, come il recente tramonto a Ibiza, a dimostrazione del suo profondo legame con la natura.

Matilde incarnava i valori di una giovane atleta che non solo eccelleva per il suo talento ma anche per la sua umiltà e forza interiore. Sognava in grande, e sapeva che la vera forza sta nella capacità di rialzarsi dopo ogni caduta, un messaggio che lasciava impresso nei cuori di chiunque la conoscesse. Purtroppo, un tragico incidente sulle piste della Val Senales ha stroncato la sua giovane vita, lasciando un vuoto profondo nella comunità sportiva e nella sua famiglia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure