Vai al contenuto
Ultim'ora

Meteo, vortice di aria fredda sull’Italia: temperature in forte calo e ancora piogge da Nord a Sud

Pubblicato: 14/11/2024 07:28

Un vortice di aria fredda è in arrivo sull’Italia, portando temperature in calo, piogge e nevicate in alta quota. Secondo le previsioni meteo di oggi, giovedì 14 novembre, il Paese dovrà affrontare un peggioramento delle condizioni atmosferiche, con temperature in discesa e precipitazioni, specialmente lungo il versante adriatico. Si attendono anche nevicate sull’Appennino a partire da 1.000-1.200 metri di altezza. Questo fenomeno è causato da venti freddi che scorrono lungo il bordo meridionale dell’anticiclone sull’Europa centro-occidentale. Come spiega il sito IlMeteo.it, queste masse d’aria fredda provenienti dalla Scandinavia continuano a penetrare nel Paese e proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Leggi anche: Allerta meteo per domani: diverse regioni a rischio, arriva il crollo

Leggi anche: Il giornalista Sanjari si è tolto la vita per protesta: chiedeva il rilascio di 4 attivisti iraniani

Questa corrente fredda colpisce soprattutto le regioni centrali e meridionali. Fin dal mattino, si rileva una significativa diminuzione delle temperature in Bassa Romagna, Marche, Abruzzo e parte del Molise. Le precipitazioni si intensificano in Puglia, Calabria tirrenica, Romagna, Marche, Umbria orientale, Abruzzo e alcune zone del Lazio, mentre la neve compare in Appennino.

Le temperature massime sono in discesa in gran parte del Nord e nelle regioni del Centro e Sardegna occidentale. A Palermo e Catania, si prevedono 21 gradi di massima, mentre a Roma si attende una massima di 16 gradi e una minima di 6. Napoli dovrebbe raggiungere i 17 gradi, mentre a Milano la massima sarà di 11 gradi.

Nelle giornate successive, l’afflusso di aria fredda porterà ancora instabilità, in particolare nel Sud, con nubi e temporali sparsi. Venerdì 15 novembre si prospetta un miglioramento nelle regioni centrali e una maggiore stabilità al Nord, ma il Sud rimarrà esposto a qualche rovescio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/11/2024 19:05

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure