Vai al contenuto

Sequestra la moglie in casa e la sevizia con un coltello arroventato: arrestato

Pubblicato: 27/11/2024 16:35
Siracusa sevizia moglie coltello

I carabinieri della Stazione di Lentini hanno arrestato un uomo di 43 anni, accusato di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate e continuate e sequestro di persona ai danni della moglie 32enne. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Siracusa, hanno avuto origine da una segnalazione di un cittadino che ha notato la donna in stato confusionale e ha allertato il 118.
Leggi anche: Spinta giù dal bus viene palpeggiata da uno sconosciuto: salvata da una donna che passava per caso

Portata al pronto soccorso dell’ospedale di Lentini, la donna ha mostrato chiari segni di violenza fisica e debilitazione psicologica. I medici, riconoscendo i segnali di un possibile caso di violenza domestica, hanno attivato il codice rosa e avvisato i carabinieri.

Una storia di violenza durata due anni

La donna, ancora sotto shock, ha denunciato di essere stata vittima di una vera e propria escalation di vessazioni dal 2022. Ha raccontato di essere stata insultata quotidianamente, privata del telefono e isolata dal mondo esterno. Da sei mesi, le VENIVA impedito di uscire di casa senza il marito, che la puniva con modalità disumane, come l’uso di un coltello arroventato, ritrovato dai carabinieri con la punta annerita. L’uomo avrebbe manipolato i tre figli minorenni, coinvolgendoli nel controllo della madre. I bambini vivevano in un’abitazione dalle precarie condizioni igienico-sanitarie e avevano assistito alle violenze.

La fuga e il salvataggio

Approfittando dell’assenza dei figli, impegnati a scuola, e del sonno profondo del marito, la donna è riuscita a fuggire e a chiedere aiuto. Ora si trova in una struttura protetta insieme ai figli, al sicuro dalle violenze subite. Durante il sopralluogo, i carabinieri hanno raccolto prove schiaccianti, tra cui il coltello utilizzato per seviziarla. L’uomo è stato arrestato e sarà processato per i gravi reati contestati.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure