Vai al contenuto

Canove di Roana, precipita nel burrone e muore:  Sonia Dalla Vecchia lascia due figli

Pubblicato: 02/12/2024 17:53

Un dolore immenso ha travolto la comunità di Schio e l’intero ospedale di Santorso per la perdita di Sonia Dalla Vecchia, 51 anni, infermiera stimata e madre di due figli. Sonia ha perso la vita domenica in un tragico incidente di montagna durante un’escursione sull’Altopiano di Asiago, nel tratto del Bisele a Canove di Roana.
Leggi anche: Milano, si butta sotto la metro a 14 anni: morto in ospedale

L’allarme è stato lanciato intorno alle 13, quando Sonia, in compagnia di un amico, è scivolata su un sentiero impervio. La caduta, da circa venti metri, è stata fatale: ha battuto la testa contro le rocce di una gola, una zona nota agli arrampicatori. I soccorsi, pur tempestivi, non hanno potuto fare nulla per salvarla.

La notizia si è diffusa nel pomeriggio, lasciando sgomenti amici, colleghi e conoscenti. Sonia era un punto di riferimento al Pronto Soccorso di Santorso, dove lavorava da anni con dedizione e sensibilità. “Era una delle nostre infermiere più esperte,” ricorda un collega al giornale L’Eco Vicentino. “Ha salvato decine di vite, combinando professionalità e umanità. La sua perdita è un vuoto enorme”.

Non solo un’infermiera impeccabile, Sonia era attivamente impegnata nel supporto alle donne vittime di violenza, partecipando a progetti di sensibilizzazione e formazione. Prima di Santorso, aveva prestato servizio all’ex ospedale “De Lellis” di Schio, guadagnandosi il rispetto di tutti.

A casa lascia due figli adolescenti, di 19 e 16 anni, ora privati all’improvviso dell’amore di una madre. Un dramma che scuote profondamente non solo la sua famiglia, ma anche l’intera comunità locale, consapevole delle insidie che anche i sentieri più conosciuti possono nascondere.n Sonia Dalla Vecchia resterà nel cuore di chi l’ha conosciuta come professionista instancabile, amica sincera e madre amorevole.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure